Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2016, 01:16   #2
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, perchè no? In effetti per l'utilizzo della CO2 ci sono diverse scuole di pensiero in base ai vari allestimenti della vasca.

Per mio conto, se vuoi coltivare un pratino e/o piante esigenti, luce intensa e CO2 sono indispensabili, inoltre, la presenza di CO2 aiuta anche l'assimilazione dei fertilizzanti in colonna.

E' ovvio che l'impianto per eccellenza è quello automatico con pHmetro elettronico e quanto ne consegue... se hai un budget limitato direi che è da dimenticare (certo, bisogna capire il concetto di "limitato").

Per stare entro certi limiti ti basta una bombola usa e getta, un riduttore di pressione, una valvola di non ritorno, un contabolle e un diffussore. Ovviamente, una volta regolato, devi controllarlo giornalmente e vedere che la quantità di CO2 erogata sia sempre la stessa (il contabolle ti può aiutare) ed in caso fare le relative regolazioni.

Per quanto riguarda i prodotti, specie per il riduttore di pressione, sono dell'idea che "chi più spende, meno spende"... Prendilo di marca, che "dovrebbe" garantire una buona qualità.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
40l , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21492 seconds with 16 queries