Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2016, 21:38   #8
tomatoma
Batterio
 
Registrato: Sep 2016
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

L'addome non sembra ne più magro ne più gonfio del solito. Direi che è normale.
E' la parte inferiore del pesce che tende a galleggiare. Lo si capisce perché, nei momenti in cui è più grave ed è "appoggiato" col dorso alla superficie dell'acqua, l'addome tende a scappargli di qua o di là verso l'alto e deve controllare con le pinne questi movimenti laterali dell'addome che tenderebbero a ruotarlo su un fianco.
Durante 24 ore, trascorre gran parte del tempo galleggiando (o comunque nuotando di continuo verso il basso per contrastare il galleggiamento), ma può anche trascorrere ore in cui è in perfetto equilibrio con l'acqua. Il galleggiamento è associato al pasto (mattino)+digestione, mentre la fase di equilibrio arriva la sera o la notte (se arriva). Mangiare poco (uno o due grani di granulato) o digunare lo fa stare meglio.

Sto continuando a dargli aglio schiacciato, piselli e granulato. Quando mangiano piselli non gli dò il granulato. Di granulato gliene ho sempre dato non più di 4-5 granellini a testa al giorno, da quando ho i pesci. I grani hanno un diametro di circa 1mm e stanno a galla. Non affondano nemmeno dopo una giornata ammollo. Di sicuro, come già detto, con uno o due grani sta meglio, ma mi sembrano così pochi, no? C'è un modo per capire se sono sottonutriti?

Direi che in questa settimana non ho notato né un miglioramento, né un peggioramento. Se proprio devo sbilanciarmi, andrei per un leggerissimo miglioramento.

Di seguito una foto scattata il 28 agosto. Si tratta indubbiamente di bollicine d'aria. Avendolo acquistato in giugno, potrebbe già essere in grado di produrre uova?



Grazie per il supporto.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_0024.jpg‎ (47,6 KB, 9 visite)
tomatoma non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aria , con , daria , galleggia , intestino , pesce , pesce rosso , pieno , rosso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27499 seconds with 17 queries