Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2016, 17:16   #12
roby9970
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da roby9970 Visualizza il messaggio
Normalmente se gh e kh sono uguali vuol dire che manca magnesio..
Perché?
Senza entrare troppo nei dettagli ma basandosi sulla composizione dell'acqua che abbiamo normalmente qui in italia si può pensare che:
1) Il magnesio deriva principalmente da solfati; incide molto sul GH e pochissimo sul KH.
2) Il calcio deriva principalmente da carbonati; incide in egual misura su entrambi i valori.
Per diretta conseguenza se i due valori sono vicinissimi il magnesio è probabilmente insufficiente. In realtà, quando i valori sono molto vicini, esiste la possibilità che ci sia una significativa presenza di sodio; questo diventa molto probabile, se il KH è addirittura più alto del GH.

Ovviamente si possono avere casi in cui questo non è valido ma normalmente è cosi'.

Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da roby9970 Visualizza il messaggio
Se devi fare cambi consistenti per abbassarlo invece che osmosi puoi usare l'acqua minerale con kh basso.
Vero, ma su 200 lt diventa costoso...
Di nuovo, è necessario modificare GH e KH?
Sul fatto che diventa costoso non sono molto d'accordo; non è che deve prendere l'acqua minerale di marca basta quella del discount che si trova intorno ai 0,10€/l quindi andrebbe a spendere circa 20 € supponendo di cambiarla tutta.
Invece è giusto capire perchè vuole abbassarli (così come mai vuole usare la co2) che magari non serve....
roby9970 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50626 seconds with 15 queries