Dovresti utilizzare delle forbici apposite come queste
https://www.amazon.it/Forbici-acciai.../dp/B00GNC8FLU, che servono a non comprimere le cellule della pianta quando la tagli e quindi a non recarle danni. Ovviamente, il manico lungo semplifica la cosa. Esistono anche lame ricurve, ma inizia con quelle base, eventualmente se poi ti trovi meglio con lame di forme diverse (es. per piante diverse) allora ne prendi di più tipi. Le trovi anche in negozio. Per la potatura semplicemente tagli le parti che non ti interessano (es. non vuoi che le piante diventino più alte di 10 cm dalla superficie? Tagli la parte in eccesso o eventuali germogli che darebbero alla pianta una forma diversa da come la vuoi). 10 Cm dalla superficie sono ideali, perché oltre la pianta perde le foglie nella parte sommersa. Per le felci (es. microsorum), tagli le foglie più grandi e più vecchie, quello che ho scritto sopra era per le piante a stelo. Per una pianta stelo servono circa 3 settimane per ottenere un bel cespuglio potando. Per potare devi tagliare gli internodi, ovvero il punto dove la foglia si attacca allo stelo.
https://www.youtube.com/watch?v=LoxIDGU5FhE in questo video vedi come si pota il muschio, e così capisci la forma e l'utilizzo delle forbici. La potatura falla ogni 7-10 giorni per le piante a crescita veloce (a stelo), una volta al mese per quelle a crescita lenta (anubias). E' molto importante che le forbici siano molto affilate, non devono "schiacciare", ma tagliare.
Ma le piante a stelo quando vengono potate ricrescono in quel punto, però emettendo nuovi getti paralleli. In pratica la pianta madre potata, si sdoppia e forma due o tre nuovi getti. Quindi, alla prossima potatura, devi tagliare al di sotto dei nuovi getti, dividendo i singoli gambi. Per le piante come la vallisneria tagli la base del "gambo" della foglia, sfoltendola e alleggerendola.
https://www.youtube.com/watch?v=sScDmzfRffg vai a 4:16 e vedi come si potano.