Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-08-2016, 11:09   #7
roby9970
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece mi sento tirato in causa anche perchè sono stato il primo a dirgli che i batteri nitrificanti non servono .... ovviamente se qualcuno ha provato che mettendoli i pesci li si possono inserire dopo un giorno o due come dicono i negozianti allora può portare la sua esperienza magari senza offendere visto che penso che quello che scriviamo è per aiutare qualcuno non per fargli fare danni. Chi li usa è libero di usarli ma magari se argomentasse il motivo per cui servono sarebbe interessante.

Io comunque provo a spiegare i motivi del mio consiglio:
I batteri nitrificanti che si formano spontaneamente nel filtro sono Nitrospira.
Quelli artificiali nel flacone sono Nitrobacter (non so esattamente quale attivatore è stato usato in questo caso e magari è uno dei pochi diversi).
La scelta delle aziende ricade su di loro perché sono più facili da coltivare in laboratorio, e alla fin fine svolgono la stessa funzione.
Il problema è che nel filtro tendono comunque a svilupparsi i Nitrospira che però, se sono stati usati gli attivatori, trovano i Nitrobacter in competizione.
Dopo un certo tempo, i Nitrospira la spuntano sempre.
In un acquario avviato da un anno, dei Nitrobacter non c'è più alcuna traccia.
Tuttavia, quella guerra iniziale penalizza entrambi, riducendo l'attività di trasformazione da nitriti a nitrati.

Questo è quello che so io ma una signora che magari qualcuno conosce diceva tempo fa:
"I ricercatori ipotizzano che le colture di partenza di batteri nitrificanti vendute agli acquariofili sono spesso inefficaci perché contengono le specie errate" (Diana Walstad).

Mettere un pò di mangime nel filtro invece può aiutare ... è anche un metodo che si usa per capire se l'acquario è maturo e ha passato il picco dei nitriti.
roby9970 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
azoto , batteri , ciclo , mangime , nitrificanti , più , scaglie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33605 seconds with 16 queries