Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-03-2016, 14:16   #1
Matt-91
Batterio
 
Registrato: Oct 2015
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Per quanto riguarda il fondo ho letto le varie schede che si trovano online e pensavo proprio di mettere 3 cm di sabbia e 4-5 cm di ghiaia con sotto la sabbia...è che non so bene come mettere il fondo visto che sono alle prime armi, è il mio primo acquario dolce...ho letto anche che posso mettere delle piante dentro dei vasetti con il fertilizzante è vero???
Alla fine è che ho un angolo morto nel salone vorrei diciamo ripopolare l'acquario così da dare un pò di vita e un pò di colore spendendo poco...vorrei fare un acquario dolce semplice con 3-4 piantine,qualche ornamento e dei bei pesciolini...non vorrei impazzirmi con le cure anche perché ho tolto il marino per questo motivo e molto spesso sto fuori tutto il giorno...
se potete proprio consigliarmi 3-4 piantine specifiche semplici da mantenere e un fondo adatto per loro.
- Per l'illuminazione sto vedendo anche per fare una plafoniera fai da te con strisce led ip68 con 3 strisce bianche,una striscia blu e una striscia rossa, dissipatore calore in alluminio e un driver per l'alimentazione. Ho visto varie schede e video,ho un amico elettricista penso che non è un problema comporla. Che mi consigliate??oppure posso trovare questi tubi led.Mi potresti postare qualche link? Ho sia un gruppo luce juwel hight light t5 da 100 cm e un gruppo luce juwel t8 da 45 cm.
Matt-91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 15:04   #2
Jack381
Plancton
 
L'avatar di Jack381
 
Registrato: Feb 2016
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Purtroppo solo 1
Età : 32
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sconsigliatissimo mettere un fondo sabbioso, a causa dello scarso riciclo di acqua possono formarsi zone anoressiche pericolose per la vita dell'ecosistema acquatico. Un fondo fertilizzato non ha nessuna controindicazione ed è semplicissimo da usare, te lo vendono in sacchi uguali a quelli del ghiaino e basta posizionarlo sotto quest'ultimo, se intendi inserire invertebrati non lo mettere, ma se non hai questa intenzione il fondo fertilizzato è privo di controindicazioni e credimi davvero di semplice utilizzo.

Attento, quando prendi le piante dal negoziante devi rimuovere sia il vasetto sia il materiale intriso di fertilizzante nel quale sono avvolte le radici! Potrai poi scorciare un po le radici e piantarle bene nel fondo.

Tra le piante più adatte ai neofiti e di semplice cura ci sono:
A stelo => Egeria densa, cabomba acquatica; sono piante che necessitano davvero di poco per prosperare, giusto un po di luce; assorbono nutrienti dall'acqua tramite le foglie ma il fondo fertilizzato è senz'altro un buon sostegno.
Vasetti => anubias la pianta più famosa che non necessita davvero di nulla, puoi legarla a rocce e tronchi o interrarla poco dal momento che le radici hanno solo funzione prensile e non nutritivi
Naturalmente ce ne sono altre ma siamo andati gia anche troppo OT.

Se googli tubo led troverai tanti prodotti da tante case, la Sera per dirne una ma penso troverai anche tutti gli altri, trovo rimangano la soluzione più semplice dal momento che basta sostituirli a quelli vecchi e hanno una durata di anni; naturalmente controllando la dimensione, il tuo negoziante e la rete sapranno indirizzarti sicuramente con informazioni approfondite. Poi con l'aiuto di un amico elettricista figuriamoci
__________________
"...il vecchio lo pensava sempre al femminile e come qualcosa che concedeva o rifiutava grandi favori e se faceva cose strane o malvagie era perché non poteva evitarle. La luna lo fa reagire come una donna, pensò." (E.H.)
Jack381 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , illuminazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14809 seconds with 14 queries