Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2016, 00:02   #11
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
New ada amazonia usavo, il pacco grigio, ora non so come lo fanno
si gli azotati sono prettamente no3, ma anche i suoi derivati
l'impianto deve essere minimo di 4 stadi (membrana,sedimenti,carboni e resine no3,po4 sio2)
I cambi totali si usavano per il primo mese, poi il classico cambio 1/10 dei litri a settimana
Attenzione ad una cosa, 20 litri per questi animali sono pochissimi, in estate rischi seriamente di perderli per via della carenza di ossigeno,procurati un buon filtro ad aria e soprattutto le ventoline refrigeranti (io non uso + vasche sotto i 40 litri da quando in estate è andata via la corrente e nel cubo le ho perse tutte, mentre nel 60 litri non è successo nulla)

non so come ringraziarti per i preziosi consigli.

Vivo in questa casa dall'estate scorsa e la temperatura nell'open space dove ho l'acquario non sale più di tanto, diciamo che è la parte più isolata della casa, calda d'inverno e fresca d'estate.
L'acquario è il Wave Aqua Orion 40, ha il filtro integrato ricavato con una paratia su un lato ed è il classico filtro lana+spugna+canolicchi.
Se mai avrò la fortuna di vedere qualche riproduzione sicuramente starò attendo a non riempirlo di caridine.
Anziché un filtro ad aria si può azionare un piccolo areatore magari durante il fotoperiodo?

Con quante caridine (M+F) mi consigli di partire e quanto potrebbe essere il numero limite?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allofano , corretta , fondo , gestionehelp
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56478 seconds with 15 queries