Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 04-02-2016, 13:40   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Premesso che un boom batterico dovuto alla somministrazione di una fiala solitamente passa nel giro di qualche ora,il carbone serve soprattutto ad adsorbire le sostanze formatasi con la morte dei molti batteri presenti e questo soprattutto se manca lo Skimmer che li schiuma.
Aereatore i pompe di movimento servono a ossigenata l'acqua ma non fanno certo sparire i batteri in eccesso.
Non farei cambi d'acqua questo soprattutto visto che non ci sono animali sensibili.
La presenza di un lismata ed un paguro è sbagliata non tanto per il carico organico che producono ma per la loro salute ,visto che la vasca non è stabile e i valori non buoni.
Se è vero che per soli pesci può bastare o essere utile il filtro in quanto non patiscono i nitrati entro certi limiti, è altrettanto vero che lotterai sempre con le alghe,io avrei messo uno Skimmer e non il filtro.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2016, 13:49   #2
Pieretto13
Guppy
 
L'avatar di Pieretto13
 
Registrato: Oct 2013
Città: Cavaso del Tomba
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Premesso che un boom batterico dovuto alla somministrazione di una fiala solitamente passa nel giro di qualche ora,il carbone serve soprattutto ad adsorbire le sostanze formatasi con la morte dei molti batteri presenti e questo soprattutto se manca lo Skimmer che li schiuma.
Aereatore i pompe di movimento servono a ossigenata l'acqua ma non fanno certo sparire i batteri in eccesso.
Non farei cambi d'acqua questo soprattutto visto che non ci sono animali sensibili.
La presenza di un lismata ed un paguro è sbagliata non tanto per il carico organico che producono ma per la loro salute ,visto che la vasca non è stabile e i valori non buoni.
Se è vero che per soli pesci può bastare o essere utile il filtro in quanto non patiscono i nitrati entro certi limiti, è altrettanto vero che lotterai sempre con le alghe,io avrei messo uno Skimmer e non il filtro.


Posted With Tapatalk

Grazie per la precisa risposta! comunque hai ragione già oggi sta migliorando. Il paguro l'ho messo appunto per la pulizia delle rocce avendo fino a ieri sempre i nitrati, nitriti e fosfati a 0 ma ieri sera ho avuto la sorpresa secondo voi i nitriti si sono alzati dal fatto dell'esplosione batterica oppure per il classico picco? (Scoperto ora dell'esistenza) infatti ora la maturo bene con il filtro da qua ad un annetto pensavo di toglierlo e mettere un mce600 sempre se ho problemi algari...
Per quanto riguarda i coralli non li metterò di sicuro al massimo un anemone quadricolor per la simbiosi (il negoziante mi ha detto che non dovrei aver problemi).



Posted With Tapatalk
Pieretto13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , aiuto , leggermente , pallida
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12950 seconds with 14 queries