Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-12-2015, 01:15   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto se posti il modello del tuo strumento ripeschiamo il pdf del manuale da internet e vediamo cosa fa e non fa.

In ogni caso il succo del discorso è: una soluzione ha una determinata conducibilità, data da temperatura e concentrazione dei vari ioni presenti. Se cambi uno di questi elementi cambia la conducibilità. La conducibilità, da sola, NON ti dice cosa c'è nella soluzione. Diverse "miscele" di ioni posono dare la stessa conducibilità.
Idem per il TDS (sostanze totali disciolte): è una concentrazione di TUTTI gli ioni, espressa in ppm. Se tu "sostituissi" uno ione con un altro, il TDS rimarrebbe identico, la conducibilità no.

Ora la parte importante: TDS e conducibilità sono proporzionali: se raddoppia uno raddoppia l'altro. Tuttavia, il coefficiente di proporzionalità (o, se preferisci, di conversione: il 0.488 di prima) per passare da conducibilità a TDS dipende PESANTEMENTE da quali ioni ci sono in acqua.
Dato che normalmente (tranne che per le soluzioni di calibrazione) NON conosci la composizione dell'acqua che misuri, tale coefficiente non può essere che un valore "standard" (medio, il più comune) ipotizzando una composizione "ragionevole" per l'acqua che stai misurando. Probabilmente pure il tuo strumento utilizza un valore standard per ipotizzare il TDS. Basta saperlo e puoi fare il calcolo inverso: dal TDS trovare la conducibilità misurata (la conducibilità è la misura che ti serve, che non dipende da un'ipotesi a priori sulla concentrazione degli ioni in acqua).

Per rispondere alla domanda iniziale, una volta che hai la conducibilità, puoi diluirla con acqua di osmosi. Se l'osmosi è di buona qualità ed ha un valore di conducibilità approssimabile con zero, facendo 50% e 50% dimezzi la conducibilità dell'acqua di partenza.
Per "miscele" di acque a differente conducibilità, la formula è quella di una media ponderata, in cui i pesi sono i rispettivi litri:

Ctot = (Cro*Lro + Crub*Lrub ) / (Lro + Lrub)

con:
Ctot: conducibilità totale, finale
Cro: conducibilità acqua di osmosi
Crub: conducibilità acqua di rubinetto
Lro: litri di acqua di osmosi
Lrub: litri di acqua del rubinetto

I litri totali prodotti sono, naturalmente: Lro + Lru

Ovviamente formule analoghe valgono per tutte le grandezze lineari (tutte le concentrazioni, il KH, il GH, ecc.)
OCCHIO: NON vale per il pH.

Spero di non averti confuso ancora di più.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
impianto , osmosi , urgenteeeee
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36201 seconds with 16 queries