Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-12-2015, 21:31   #1
Valeb
Avannotto
 
Registrato: Nov 2015
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti! Sono passate quasi 3 settimane dall'avvio e sto notando un po' di "sofferenza" ad alcune piantine di Limnophila Sessiliflora.
Praticamente, ce n'è solo una (quella centrale) che si è sviluppata bene... Le altre, sono rimaste "nane", soprattutto quelle su cui "puntavo" maggiormente, ossia le due in fondo all'angolo sinistro... Credo che il problema sia la scarsa luce che ricevono (sono proprio in ombra, cavolo!)...
Quasi tutte (tranne la centrale) hanno sviluppato qualche radice aerea...
Cercano nutrienti?
Le ho piantate troppo poco in profondità? Le due di sinistra (a parte l'ombra) hanno lo strato di ghiaia più spesso, rispetto alle altre... Può dipendere dal fatto che devono ancora radicare e raggiungere il fondo fertile?
Alcune (in particolare quella di destra, accanto alla roccia) hanno un paio di "sezioni" (a mezza altezza) un po' giallognole, in corrispondenza dell'apice al momento della piantumazione... Non so se sono riuscito a spiegarmi...

Oppure può trattarsi di "semplice" stress da adattamento?

Sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa... Come rimediare? Sposto (ripianto più a fondo?) le piante o devo rinunciare al mopani? O devo aspettare?

Le cryptocoryne sembrano stare bene... Giusto due fili ingialliti, ma ci può stare...

La anubias, invece, sta benone! E' sbocciata la pannocchietta gialla ed ha messo già un paio di foglie nuove...


Ciao e grazie!


P.S: sto iniziando ad informarmi sul sifone per i cambi d'acqua... C'è qualcosa da valutare con attenzione o basta un tubo di gomma? Ho visto il "marina easy clean" da 20€, oppure il "Vacuum Cleaner" da 6.50€. Mi sembrano identici come tipologia... Conoscete?

Valeb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50lt , bios , blu , oscar , prima , volta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28869 seconds with 14 queries