Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2015, 23:28   #7
Salvatore88
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quegli acquari si possono tenere, a lungo, senza problemi.
Finalmente qualcuno che crede che si possa fare!

Quote:
Salvatore, detta onestamente, con 100 euro comprese le piante ci combini poco.
ecco che torno a perplimermi!

Quote:
Che impianto co2 hai?
Che fertilizzante in colonna usi?
Considera che la vasca, attualmente, è sempre stata usata (anche se con ottimi risultati) con una gestione estremamente low cost. Purtroppo è un hobby particolarmente costoso se non ci si sa "arrangiare" e chi arriva a fine mese con moooooolte difficoltà (vedi me) molte cose non può permettersele.
Per questo, la co2 è quella artigianale a lievito di birra e come fertilizzante uso sia le tabs che il liquidi "Sempre Verde" per piante in vaso.
So cosa starai pensando, ma posso garantire che in 5 anni di vasca a cui non ho mai sifonato il fondo, la rotala rotundifolia, l'Hygrophyla Polysperma, il Cetarophyllum demersum, la lemma minor e la sagittaria subulata sono sempre cresciute a meraviglia, dovendole potare settimanalmente.
Inoltre, (e di questo quasi mi vergogno) non ho mai effettuato dei test, se non all'inizio, 5 anni fa, mentre attendevo la maturazione del filtro esterno.
A mia discolpa però, posso dire di non aver mai avuto alghe (al massimo qualche alga verde a pennello, ma giusto pochissima, tale da essere divorata dalle lumache e dai platy) e di non aver mai notato carenze nelle piante. L'unica carenza che noto, ogni tanto, è quella del ferro. In quel caso, mi ricordo di ripiantare le tabs sul fondo e tutto torna come prima.
Il fertilizzante liquido, invece, ne doso 4/5 gocce ogni mattina.

Detto questo... che altro ti servirebbe sapere per potermi consigliare al meglio?
Salvatore88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquascaping , aiuto , allestimento , exnovo , possibile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32737 seconds with 15 queries