Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2015, 09:21   #9
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi a chiedere consigli.
Spero non ci siano problemi riguardo la sezione (forse fai da te era più adatta), al limite se non crea problemi spostate...
Allora, domani mi arriva la pompa (askoll biodynamics5 - 620l/h).
La mia idea è di mettere la pompa all'interno di questa vaschetta


il filtro, e qui vengo a chiedere consiglio, dovrebbe funzionare in questo modo: sarà interno alla vasca, verrà poggiato su un pianale in acquario che attualmente funge da riparo ai pesciolini, l’acqua dovrebbe arrivare a 3-4 cm dall orlo della vaschetta/filtro.
Osservando la vaschetta vedrete che sto posizionando due paratie. nella prima zona, quella vicina al rubinetto di entrata, metterò le spugne. l acqua dovrebbe risalire attraversando la spugna, passare nella seconda zona dove saranno i cannolicchi, li attraversa dall’alto verso il basso per poi entrare nell’ultima zona dove la pompa la restituisce all'acquario.

corretto questo flusso (ammesso che abbia importanza)?
grazie a tutti

Ultima modifica di veleno983; 21-10-2015 alle ore 09:43.
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquariofilo , novello , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56755 seconds with 17 queries