| 
	
		
		
		
		 Mmm non so non mi ispirano molto le caridine, allora cambio idea... se eliminassi il filtro interno salirei a 65lt netti... in quel caso potrei mettere della fauna diversa??? 
E per il filtro avendo pochissimo spazio a disposizione sul ripiano in cui voglio inserilo , non potendo metterne 1 esterno  perche se buco il mobile per far passare i tubi mia madre mi fa fuori,odiando  a morte i filtri a zainetto, pensavo a fare un prolungamento della vasca usando del plexiglass... cerco di spiegarmi... elimino il filtro interno... sulla facciata posteriore della vasca(1 dei 2 lati lunghi) faccio partire dei pannellini di plexiglass di 10 cm e li attacco in modo da aumentare la misura della profondità da entrambe le parti dopodiche prendo una lastra di plexi della medesima misura dell lato grande della vasca e lo posiziono ad unire i pannellini precedentemente incollati...ovviemente metto anche una lastra per il fondo delle opportune dimensioni... poi foro il vetro della vasca in basso, sarebbe come il buco del filtro interno, cosi riempendo l acquario l acqua passerebbe nel filtro in plexiglass dove ovviamente farei i vari scomparti... dovrebbe lavorare come un filtro interno, ma è esterno ed attaccato alla vasca...dovrebbe funzionare...se non mi sono spiegato bene ditelo ,che faccio un disegnino cosi magari si capisce di piu.... :D  
 
Inviato dal mio Asus Zenfone2 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In teoria tutto si potrebbe fare... 
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...  
			 
		
		
		
		
	 |