Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-09-2015, 11:01   #2
bechbein
Guppy
 
L'avatar di bechbein
 
Registrato: Sep 2008
Città: fornovo s. giov. (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dolce Comunita 100lt + caridinaio 60lt + laghetto da 1200lt
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
ciao
le piante preferiscono sempre utilizzare il carbonio inorganico, ovvero la CO2, perchè è direttamente assimilabile dalla pianta. anche in assenza di anidride carbonica comunque le piante assorbono carbonio inorganico, questa volta assorbendo lo ione bicarbonato HCO3, ovvero quello che costituisce il KH. lo ione bicarbonato è l'ultima fonte di carbonio inorganico utilizzato.
questo perchè il carbonio organico (chiamato DOC) difficilmente si trova in forma semplice come l'anidride carbonica o lo ione bicarbonato, e quindi in genere non viene utilizzato dalle piante. viene invece utilizzato dai batteri (denitrificatori se non sbaglio...) che lo scindono per ottenere energia.
il discorso comunque è abbastanza complesso e andremmo senz'altro in OT.
comunque io anni fa ho utilizzato una fonte di carbonio organico liquido, ti dico che il flacone è a metà ancora nel mobiletto. più che altro non ho notato grossi migliorie utilizzando come te un dosaggio minore di quello consigliato e non dosandolo giornalmente come si dovrebbe. con la CO2 invece è tutto un altro discorso.

aspetterei il parere di qualcuno che ha avuto a che fare molto più di me riguardo a questi integratori.

spero di esserti stato d'aiuto
__________________
visita il mio NUOVO SITO per maggiori info (schede tecniche) o foto delle mie vasche.
SE TROVATE QUALCOSA DI STRANO/SBAGLIATO SEGNALATE! grazie
bechbein non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carbonio , organico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21434 seconds with 15 queries