Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2015, 17:48   #2
Scardola
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovaluci Visualizza il messaggio
Salve a tutti, volevo chiedervi se esistessero astici d'acqua dolce commestibili. Se sì, ce ne sono delle dimensioni di un astice o un'aragosta di mare? Come procurarseli? Grazie.


Posted With Tapatalk
Non so se un forum di acquari sia il posto più adatto per una domanda del genere...

Comunque il Procambarus clarkii o gambero della Lousiana è commestibile e bello grosso.
Sono animali alloctoni che hanno invaso molti laghi e fiumi italiani, diventando infestanti (lago di Bolsena, lago di Massaciuccoli, laghi e fiumiciattoli nei dintorni di Roma): essendo un organismo alloctono (non è originario dell'Italia, è stato introdotto e sta creando problemi) non dovrebbero esserci problemi a procurarseli o a farsi dare il permesso.

Se si del centro Italia cosa migliore sarebbe andare a Bolsena e informarsi presso l'acquario pubblico, così ti dicono pure come funziona la legge in dettaglio, oppure nei centri lungo il lago di Bolsena, tipo Marta, e chiedere ai pescatori professionisti di procurartene qualcuno (si impigliano nelle reti).
Sennò informati per il lago di Massaciuccoli, ti consiglio di spedire una e-mail all'ufficio pesca della provincia dove vuoi procurarteli e chiedere se e dove è possibile prelevarli, non dovrebbero fare storie, al limite chiedi un appuntamento con un guardiapesca. L'ufficio della provincia di Viterbo risponde celermente.

Quanto scritto vale solamente per il Procambarus clarkii in quanto ALLOCTONO e INFESTANTE.
Qualsiasi altro crostaceo selvatico è protetto! Quindi meglio se te li fai procurare da professionisti o da chi sa riconoscerli con certezza.

RIPETO: meglio se mandi una e-mail all'ufficio pesca della provincia dove vuoi procurarteli.

Per la commestibilità, negli Stati Uniti del sud sono una prelibatezza, io li ho mangiati in Louisiana nel "gumbo", una specie di zuppa.
Scardola non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
astici , commestibili , dacqua , dolce , esistono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65167 seconds with 15 queries