Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2015, 13:52   #11
andrelapo
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui dopo aver condotto le ricerche che avevo premesso. Allora ho guardato praticamente tutte le specie di acqua dolce possibili e in base a caratteristiche/esigenze/estetica/difficoltà di allevamento ne ho selezionate un bel po tra le quali potrebbe avvenire la mia scelta.

Pelvicachromis pulcher; poecilia reticulata; Tateurndina ocellicauda; Pseudomugil furcatus; Trichogaster chuna; Platy; Trichopodus Leeri; Puntius semifasciolatus; Puntius Titteya; Tetra Lemon ; Corydoras (a proposito mi consigliate il panda o l'adolfoi, visto che hanno valori totalmente diversi dell'acqua); Ampullaria; Melanotenia; Nematobrycon palmeri; Petitella Georgiae; neon ( a proposito mi consigliate innesi o axelrodi ?); ancistrus.

Ora veniamo alle domande:
1)Ho guardato il ph e durezza di tutte e direi che eccezion fatta per alcune, sono tutti molto adattabili. Mi chiedo, ma se i valori sono in linea con l'acqua del mio rubinetto, posso proprio non trattare l'acqua in alcun modo?

2)Dopo questa piccola informazione vorrei chiedere inoltre, costituendo una comunità tra questi pesci, con quali ho possibilità di vederli riprodurre direttamente nell'acquario di comunità e vedere crescere gli avannotti (o senza alcuna vaschetta o al massimo con vaschetta che li isola)?

3) Ovviamente devo fare una scrematura tra tutti questi, sicuramente in funzione della precedente risposta probabilmente opterò per almeno una specie che possa riprodursi facilmente. Inoltre, altro criterio di scrematura, vorrei chiedervi quali specie tra queste sono alternative tra di loro perchè proprio incompatibili! Almeno iniziamo a restringere la ricerca

Grazie a tutti e scusate se sono troppo meticoloso
andrelapo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , acquario , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49382 seconds with 14 queries