Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-07-2015, 20:43   #1
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie di aver risposto e spostato il post, vorrei chiedere se:

1) tutte le schiume sono adatte e uguali?
2) vorrei prolungare il pannello oltre il vetro, non so se mi spiego, fare in modo che il pannello che conterrà le piante vada di almeno 50 cm fuori dal vetro, in modo tale da avere in effetto di scorcio, ma come fare? si puo mettere dentro? non pesa troppo? regge? come fissarlo? non si sfonda?
3) vorrei mettere felci e muschi ma come fare l effetto cascatella dai muri?
4) non vorrei siliconarlo, perche se mi dovesse uscire male dovrei buttare l acquario, che altro modo esiste?
5) come si colora la schiuma è bianca, comesi colora? posso creare delle rocce con la schiuma per mettere il filtro ?
__________________
vorrei sentire la voce dei miei pesci, conoscerli, ascoltarli, comprenderli e rendergli il soggiorno almeno accettabile, un posto dove come dico sempre "è bello vivere"
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 10:45   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) tutte le schiume sono adatte e uguali?
no, non sono tutte uguali, ci sono varie tipologie un po' come per i siliconi, noi usiamo quella "normale", cioè quella che non ha particolari diciture etc

Quote:
2) vorrei prolungare il pannello oltre il vetro, non so se mi spiego, fare in modo che il pannello che conterrà le piante vada di almeno 50 cm fuori dal vetro, in modo tale da avere in effetto di scorcio, ma come fare? si puo mettere dentro? non pesa troppo? regge? come fissarlo? non si sfonda?
quindi la vasca deve essere aperta, per forza! devi cioè togliere l'eventuale coperchio..

su questo non ci piove.


Quote:
3) vorrei mettere felci e muschi ma come fare l effetto cascatella dai muri?
ti sconsglio di farlo "all'aria aperta", cioè completamente fuori dalla vasca, serve umidità, almeno all'inizio, io l'ho fatto ma dentro la vasca, che era semichiusa, per mantenere l'umidità elevata

una cascata fuori dall'acquario crea un sacco di schizzi che ti vanno in giro per la stanza. io le cascatelle le ho fatte sempre dentro la vasca.

puoi farlo ma la cascata deve essere lenta, non troppo vigorosa


Quote:
4) non vorrei siliconarlo, perche se mi dovesse uscire male dovrei buttare l acquario, che altro modo esiste?
l'unico modo è fare uno sfondo-parete removibile, cioè non fisso, come il mio!

per fare questo devi creare uno sfondo senza appiccicarlo al vetro, cioè devi fare uno sfondo che aderisce perfettamente ai vetri e che deve essere appesantito nella parte inferiore, mettendo dentro alcuni sassi nella schiuma, altrimenti galleggia, perchè lo sfondo nella parte inferiore sta dentro all'acqua! invece la parte esterna che sta fuori dall'acqua non va appesantita, quindi usi solo schiuma per dare la forma e basta

Quote:
5) come si colora la schiuma è bianca, comesi colora? posso creare delle rocce con la schiuma per mettere il filtro ?
[/QUOTE]

ti consiglio di usare i filtri già pronti, hai presente quelle scatole nere divise in tre vani? io ne ho presa una grossa e l'ho nascosta nello sfondo coprendola di schiuma.

non usare vernici per colorare, per carità, meno sostanze chimiche si usano meglio è...

puoi buttare della sabbia scura sopra la schiuma quando è ancora fresca.

eventualmente poi si usa un po' di plastivel spray per rifinire e attaccare dell'altra sabbia scura.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 19:51   #3
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 176
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Dave, molto bene almeno so cosa poter fare ora,credo....sisi il coperchio non esiste piu da sempre, l ho ereditato gia privo.....allora niente cascatella sui muri, non sarà una tragedia....
ULTIME DOMANDE INSERITE DURANTE IL PROCESSO CHE TI ELENCO, un po di pazienza per favore e poi prometto che sparisco e correggimi se sbaglio qualcosa durante la procedura che penso di aver capito leggendo tutto su ogni sito italiano e non.....allora:

durante la creazione dello sfondo 3d, e correggimi se sbaglio, con dei guanti in lattice perche appiccica parecchio avevo pensato di stendere la schiuma su un foglio di poliuretano estenso,
1)DOMANDA, si appiccicherà al foglio stabilmente? se non lo trovo il foglio di poliuretano estenso posso usare un foglio di polistirolo normale? potrò usare schiuma e foglio e metterli nell acquario una volta ultimato o debbo usare il foglio solo per lavorarci sopra? a mo di tavolo ----

ho pensato di fare due fogli di sfondo 3d, che oltre ad aderire all acquario usciranno di 50-60 cm fuori...due sfondi perche a me è triangolare, quindi due lati che si incroceranno in fondo....
successivamente stendo rapidamente la schiuma ma non subito sul foglio ma in una ciotola di sottovasi e da li che la impasto con sabbia e schiuma, prendo questo composto con le mani e l DOMANDA 2, appiccico con le mani sul foglio il composto?, ma come dare la forma? è come il das malleabile? come dare la forma di pietra e roccia allo sfondo? .... DOMANDA 3, quanta sabbia serve? vorrei farlo grigio, ma non conviene colorarlo? la sabbia si appiccica? ce ne vorra tantissima, posso usare quella per fare il cemento?------


dopodiche prendo del polistirolo, pezzi di bottiglie di plastica, e vasetti, (oltre ai sassi per appesantirlo visto che non usero silicone)e li ricopro di schiuma attaccati sempre allo sfondo per creare anfratti per i pesci e luoghi per depositare le piante da paludario a varie altezze.....volevo mettere appiccicate anche radici di legni da acquario e cosi creo lo scenario..... volevo appiccicare il polistirolo e ricoprirlo di schiuma e sassi ma senza attaccarlo allo sfondo per fare il copri filtro, perche vorrei poterlo smontare e pulire senza rompere lo sfondo,e in piu nello stesso modo vorrei creare la montagnella per la cascatella che esce dal vano filtro, spero non galleggera-----
faccio riposare 48 ore e inizio a scavarla e lavorarla con il coltello per fare le rocce, stendo il plastivil per poter appiccicare altra sabbia e successivamente ogni giorno faccio una mano di plastivil senza sabbia per 5 o 6 volte....DOMANDA 4, una volta completato, è rigido? come posso irrobustirlo? LO Vorrei inserire dentro l acquario senza siliconarlo, perche non sono sicuro uscira bene....grazie mille
__________________
vorrei sentire la voce dei miei pesci, conoscerli, ascoltarli, comprenderli e rendergli il soggiorno almeno accettabile, un posto dove come dico sempre "è bello vivere"
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 20:14   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1)DOMANDA, si appiccicherà al foglio stabilmente? se non lo trovo il foglio di poliuretano estenso posso usare un foglio di polistirolo normale? potrò usare schiuma e foglio e metterli nell acquario una volta ultimato o debbo usare il foglio solo per lavorarci sopra? a mo di tavolo ----
allora io ho usato una lastra di plexiglas o poliver, che non galleggia ed è pesante, sia come "tavolo" su cui costruire lo sfondo sia come struttura portante dello sfondo stesso.
la lastra di polistirolo secondo me è una pessima scelta perchè in acqua galleggia anch'essa, quindi aumenta il problema, anzichè diminuirlo

in acquario ho inserito la lastra di plexiglas con attaccato tutto lo sfondo, quindi posso togliere lo sfondo quando voglio, poichè lo sfondo è attaccato al plexiglas e non ai vetri dell'acquario!
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 20:19   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tuo acquario è triangolare ti conviene fare così: prendi due lastre di plexiglas e lavora prima su una e poi sull'altra, ma fuori dall'acquario, lavora sul pavimento con le lastre stese sul pavimento

metti qualche pietra nella parte bassa delle lastre (quella che starà in acqua) puoi usare un po' di silicone, poi ricopri tutto con la schiuma, il meno possibile!!! la schiuma galleggia molto, anche troppo, se ne metti troppa poi lo sfondo galleggia e non sta giu, quindi sarai costretto a siliconarlo ai vetri dell'acquario.

poi inserisci le due lastre in acquario, e cominci a lavorare dentro la vasca unendo le due lastre nella parte centrale con altra schiuma, in modo da creare una parete semicircolare più o meno, più spessa al centro e più sottile a destra e sinistra, al centro della quale puoi nascondere il filtro.

una cosa del genere, vista da sopra, quello nero è il filtro


puoi usare benissimo la sabbia per il cemento quella grigia, puoi usare quella nera, quella che vuoi, ma quella grigia costa poco
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutone , bloccato , colorare , con , crea , decorare , dietro , emersa , espanso , ghiaia , infinita , nel , paludario , parte , poliuretano , primo , quella , regge , sabbia , sfondo , silicone , sono , stima , sul , tempo , uno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16214 seconds with 14 queries