Mi lasciano perplesso i fori sulla parete del frigo.

Se non sono ben sigillati pian piano l'intercapedine della parete si riempirà di condensa riducendone drammaticamente la capacità isolante.
Io uso da anni un sistema simile. Avendo la fortuna di avere una vasca vicino al frigo in cucina, ho collegato una piccola pompa immersa ad un tubicino da 4mm per irrigazione lungo circa 8 m. Il tubicino entra ed esce dal freezer attraverso la guarnizione della porta e all'interno se ne sta arrotolato sopra una mensola. La vasca è da 35 lt e in questo modo abbasso stabilmente la temperatura di 3-4 gradi rispetto all'ambiente con un impatto trascurabile sulle prestazioni del freezer. L'unica accortezza è quella di non spegnere mai la pompa dopo aver inserito il tubicino nel freezer in quanto l'acqua contenuta congelerebbe in poche decine di secondi bloccando inesorabilmente il sistema.