Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La lumaca insabbiatrice per dsb si chiamano cerithium!!!!
Io sempre avuti gamberi, nassarius e archaster con dsb e mai avuti problemi! !!
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Io invece li eviterei tutti, a lungo termine creano tutti problemi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Per ora un primo elenco che mi sono fatta è: vasca 60x60x60, schiumatoio esterno da appendere deltec mce300, kit per controllo del livello a galleggiante e pompa per rabbocco (ne ho visto uno della blau per ora) e per le pompe di movimento pensavo a due tunze 6015 con portata di 1800 l/h (potrebbero andare bene?)
per la plafoniera ho ancora parecchi dubbi.. ho un contatto che è specializzato in plafoniere a LED e me la farebbe su misura, altrimenti per ora non ho altre idee!
Per ora un primo elenco che mi sono fatta è: vasca 60x60x60, schiumatoio esterno da appendere deltec mce300, kit per controllo del livello a galleggiante e pompa per rabbocco (ne ho visto uno della blau per ora) e per le pompe di movimento pensavo a due tunze 6015 con portata di 1800 l/h (potrebbero andare bene?)
per la plafoniera ho ancora parecchi dubbi.. ho un contatto che è specializzato in plafoniere a LED e me la farebbe su misura, altrimenti per ora non ho altre idee!
200 litri,il mce300 non ti basta,io andrei di 600 .
Anche se con un litraggio simile non rinuncerei ad una Sump.
Come pompe quelle citate dono insufficienti,hai bisogno di almeno 6000/8000 litri ora di movimento .
Per quanto riguarda la sabbia ,,sconsiglio la cosiddetta sabbia viva ,che di vivo ha solo un pugno di batteri ripristinabili con qualche roccia ben viva .
Sabbia secca aragonite va benissimo e costa molto meno,circa 3 euro al chilo.
La lumaca insabbiatrice per dsb si chiamano cerithium!!!!
Grazie, dovrei segnarmela da qualche parte ....
Originariamente inviata da Felix7
Io sempre avuti gamberi, nassarius e archaster con dsb e mai avuti problemi! !!
Sei un lato della medaglia, sicuramente se chiamiamo in causa qualcun altro dirà l'opposto.
Originariamente inviata da Stefano G.
Io invece li eviterei tutti, a lungo termine creano tutti problemi
Appunto, ecco l'altro lato della medaglia.
Quoto Stefano, meno predatori ci sono nel dsb e meglio è, la sabbia resta pulita e smossa comunque grazie al benthos ed ad un buon movimento
Intanto vi posso dire una cosa ognuno la pensa come gli pare e sono d'accordo che bisogna confrontarsi....dove è la certezza che questi animali predano il benthos?
Le nassarius sono saprofagi....
I gamberi per la maggior parte sono pulitori e si nutrono di parassiti o saprofagi anch'essi....
Le cerithium sono erbivore....
Le archaster sono detritivore....