Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2015, 17:48   #8
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Condivido in gran parte i consigli dati,sono generici ma danno un'idea di base sulle esigenze in vasca di questo genere di piante.Su un paio di punti non sono pero' d'accordo, un fotoperiodo cosi' breve(4-5 ore) anche in presenza di sole anubias non è consigliabile,crescono bene, anzi direi meglio, con fotoperiodo normale,magari non esposte direttamente alla luce o all'ombra di galleggianti.


"Se usi acqua di rubinetto in un plantacquario, non sono sicuro al 100%, ma ti consiglierei la quasi assenza di cambi. I fosfati e silicati presenti nell'acqua di rete, si accumulerebbero e poi si potrebbe parlare di algario."

Questo è l'altro punto su cui dissento,i cambi acqua servono proprio per "diluire"le sostanze di scarto che si vanno ad accumulare nel tempo in vasca e sono tra le responsabili dell'aumento anche di nitrati e fosfati,quindi la presenza di fosfati nell'acqua del cambio è trascurabile(tranne casi estremi)rispetto ai vantaggi che ti apporta l'acqua "nuova".Con che frequenza fare i cambi e quanta acqua cambiare dipende dal tipo di vasca e dal tipo di gestione,ma i cambi hanno secondo me una loro utilita'.
Per quanto riguarda i silicati invece sono d'accordo,ma questi favoriscono in particolare un genere di alghe (le diatomee)abbastanza trascurabili nella gestione di una vasca,il non cambio acqua lascerebbe invece via libera ad altri tipi di alghe decisamente piu' ostiche.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , epifite , info , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45494 seconds with 15 queries