Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 03-04-2015, 19:27   #1
Andrea_99
Guppy
 
L'avatar di Andrea_99
 
Registrato: Jan 2015
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Marino 2 di acqua dolce
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nonsounacippa Visualizza il messaggio
Grazie mille Andrea!
Oggi ho acquistato la ghiaia per il fondo e 4 piante:

1 anubias per il primo piano
1 echinodorus per il secondo piano
1 igrofila + 1 vallisneria per il fondo

Ho dimenticato di chiedere al negoziante come conservarle fino a stasera quando potrò piantarle nell'acquario.

Avete suggerimenti?

Ora vado a lavare la ghiaia
Forse sono in ritardo..non potevi passare a prenderle dopo il lavoro(se sei a lavoro) comunque basta che le tieni nel sacchetto con l'acqua o ben umide e non esporle al sole...se hai i neon di serie ti conviene sostituirli e metterne dei più potenti...a me la vallisneria finché non ho cambiato neon cresceva mooolto lentamente e non bene e fertilizzavo pensa te....mi raccomando vogliamo le foto dopo
__________________
Se un giorno la velocità mi ucciderà, non piangete.Perche' io sorriderò
-Paul Walker
Andrea_99 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Nonsounacippa Ringrazia per questo post
Vecchio 03-04-2015, 19:34   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la potenza delle lampade non può essere aumentata semplicemente cambiandoli, a stessa lunghezza di neon corrisponde stessa potenza.
Per aumentare l'illuminazione puoi mettere dei riflettori.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Nonsounacippa Ringrazia per questo post
Vecchio 03-04-2015, 19:59   #3
Nonsounacippa
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 26
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ahia, che dolore.... per ora non se ne parla di cambiare i neon.
Come al solito, mai fidarsi dei negozianti, a detta loro i T5 da 24W avrebbero fornito un'illuminazione sufficiente.
Vabbè, non si finisce mai di imparare.

Ecco il mio acquario appena allestito:



Come potete vedere è pieno di bollicine, e non solo.

Sempre il negoziante mi ha consigliato di aggiungere Sera Acquatan per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto e Sera Nitriven per favorire la maturazione del filtro (al quale ho aggiunto i canolicchi).

Ma la cosa peggiore fatta dal negoziante è stata quella di dirmi che la lanetta delle piante non andava eliminata totalmente, anzi bisognava toglierne il meno possibile.
Quando ho letto sulle vostre guide che sarebbe stata veleno per i miei pesci, ho espiantato le piante e provveduto a eliminarla totalmente.

Fatto sta che si sono formate immediatamente delle palline tipo quelle che si formano con il mercurio del termometro. Eccole:



Cosa sono? andranno via da sole?
Ho fatto qualche danno irreparabile?

Grazie
Nonsounacippa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , acqua , acquario , dolce , juwell , mio , primo , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17867 seconds with 15 queries