Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 06-05-2015, 12:31   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E come festivi le vasche ?
Come berlinese luce,movimento e skimmer
Oppure con un filtraggio come l'utente del topic ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 12:50   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho tenuto sps in tutti i modi. La prima vasca ha avuto una grossa hyacinthus mentre usavo ancora un filtro biologico interno per dolce e skimmer appeso. Ora ti dico che ho 75kg di rocce su 1200litri, 15kg di corallina nello scomparto della sump... qual'è la differenza con l'utente del topic??
------------------------------------------------------------------------
Nella prima vasca muovevo l'acqua con 3 maxijet 1000, in 200 litri... e ci tenevo le acropore e non capivo l'un % di quello che so ora...

Ultima modifica di Ink; 06-05-2015 alle ore 12:52. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 13:21   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le differenze sono tante ad iniziare proprio dal filtraggio molto più complesso e lento di un normale biologico
Quanti coralli ti filtrano l'acqua oltre alle rocce ... non sottovalutare il loro poter filtrante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 19:47   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano, la vasca è mezza vuota, i coralli sono proprio pochi e con crescita praticamente assente... sta cominciando ad aumentare da una settimana a questa parte, dopo aver messo i T5.

Ho aggiunto oggi due chirurghi di buona taglia... così vediamo se salgono i nitrati... dato che io non ci riesco proprio ad averli...

E' inutile che cercate di arrampicarvi sugli specchi...

Spiega spiega cosa c'è di molto più complesso di un normale biologico... E poi flusso lento dove? 3500 l/h misurati...

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 20:06   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink come al solito fai finta di non capire ...... lasciamo perdere ho cose più importanti che discutere di nuovo con te
speriamo solo che l'utente del topic non combini troppi pasticci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2015, 22:48   #6
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Scusa @Ink perché non fai un bel post di descrizione della conduzione della tua vasca?lo trovo interessante questo modo di applicare il biologico
Però concordo con Stefano nel fatto che non sia un sistema adatto ad un neofita,troppe "chiavi di lettura" che,a un occhio non particolarmente esperto,potrebbero fuggire e mandare a gambe all'aria una vasca
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 09:28   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, non esiste nessuna conduzione particolare della mia vasca che non sia tra i fondamenti del corretto funzionamento di qualsiasi vasca marina: bilanciare l'organico mantenendo la più assoluta stabilità di questo. Per il resto c'è luce, rocce, movimento, skimmer, reattore di calcio, riscaldatori. Che articolo devo fare? Su come pulire lo skimmer e ogni quanto? Quanto cibo dare lo si può solo apprendere con l'esperienza e seguendo qualche consiglio. Non c'è nessun articolo che lo può spiegare. La corallina nel primo scomparto della sump l'ho messa un mese fa sperando che facesse quello che tutti scrivono qua sul forum... che producesse nitrati... due giorni dopo averla messa, sono stato a casa di un grande che ha un grosso percolatore, convinto che i suoi risultati derivino anche da quello e ho avuto la sorpresa. Traccia di nitrati in vasca e zero in uscita dal percolatore. A voi tutte le conclusioni. Oramai la corallina l'avevo messa e non l'ho più tolta. I nitrati non li avevo prima e non li ho ora.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 10:33   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca se vuoi un po di nutrienti o aumenti i pesci o dai meno luce , dove c è lavoro batterico , in qualsiasi substrato , c è anche denitrificazione .. anche in pochi millimetri , vedi i biofilm
La corallina che hai messo è un ulteriore supporto al filtraggio e non produrrà mai nitrati in uscita ma li ridurrà.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 10:52   #9
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo so Christian, l'ho capito. Ma spiegalo agli altri signori. Io la penso come te e sto facendo esattamente così. Detto questo sono ora convinto che i nitrati stiano bene a zero. E' il flusso di nutrienti che conta, quello che fa passare l'organico che somministriamo, in inorganico, e poi nuovamente organico tramite batteri ed alghe, via via su per la catena alimentare.
E' la stabilità di questo flusso a rendere perfetta una vasca. Ogni perturbazione di questo flusso la peggiora e, tanto maggiore è la perturbazione, tanto maggiore è l'impatto negativo. Perturbazioni includono variazioni dell'organico, ma anche tutto ciò che influisce sul lavoro batterico.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2015, 10:56   #10
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il "neofita creatore del topic che rischia di fare un disatro" (ossia io) conferma che per adesso la triade è buona e la vasca sembra in buona salute, certo il carico organico è molto basso, vedremo poi coi pesci... Inoltre la maturazione è avvenuta bella veloce.

L'unica cosa che noto è una diminuizione delle alghe coralline. Se sapere perché rispondetemi a questo post che ho appena inserito (lì ci sono maggiori informazioni)!
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , carbone vivo , corallo , filtro , grani , grani corallo , lana , metodo gestione , perlon , vivo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23403 seconds with 14 queries