Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2015, 11:05   #3
luigi64
Plancton
 
Registrato: Feb 2015
Città: ROVIGO
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face Conduzione acquario con biopellets

Purtroppo la mia casa è troppo piccola e l'acquario che posseggo ci va anche stretto.
Ecco la descrizione:
acquario acquistato circa 14 anni fà, per uso acqua dolce, cambiato le 2 lampade a neon T8 da 18w l'una con una bianca da 18000 k e una blu attinica.
Quindi vasca con coperchio di plastica da 120l netti (oggi la versione più recente di tale acquario è il vision 180 della JUWELL), una 30 di Kg. di rocce vive ed un filtro biologico con cannolicchi sinterizzati (della wave glax stone).
Il fondo è formato da un centimetro di sabbia corallina finissima della caribbean live sand, a me piacciono molto i pesci e quindi posseggo:
1 zebrasoma flavescens
1 pharacanturus epatos
4 pagliaccetti.
I valori sono buoni a parte il KH che è constantemente a 13 ed i nitrati no3 che viaggiano sui 25-30 con test sella salifert.
Il mio negozinte mi ha detto di non togliere il filtro biologico perchè con la presenza dei pesci collassa tutto il sistema e mi muoiono tutti i pesci sopra descritti.
Mi ha consigliato di usare polimeri naturali della equo removore no3.
Chiedo aiuto per come usare questi polimeri o come procedere
luigi64 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
antinitrati , biopellets , filtro , fluidoreattore , fosfati , letto , polimeri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24454 seconds with 16 queries