Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti,
ho una vasca da 90 litri (80*30 di base), con molte anubias, vallisneria e 2 carassi.....
consapevole del carico organico che rilasciano ho sempre tenuto a bada e monitorato gli no3 (e anche tutti gli altri valori ovviamente)....nonostante ciò e una dieta adatta a loro, in breve tempo ho assistito a morti "apparentemente" strane....leggendo, ho notato che molti utenti hanno risolto questo problema inserendo una lampada uv....
mi consigliate di aggiungere una lampada (che proprio economica non è) o prendere direttamente uno di quei filtri sera con la uv integrata?
il filtro che ho funziona abbastanza bene ma che ne pensate del sera 130uv ad esempio?
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
ha una lampada da 5w, non è molto ma per 90l di acquario potrebbe bastare.
Io ho 10w su 500l, non è la panacea a tutti i mali, ma da una grossa mano!
grazie della risposta
beh certo non è una pozione miracolosa ma appunto credo che una mano me la dia....
se mi dici che 5w potrebbero bastare mi metto alla ricerca.....
tu come l'hai montata? sul tubo di risalita o di scarico?
normalmente ogni quanto vanno cambiate?
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
Uv-c a led...
Prima ero molto scettico. Ho letto varie discussioni, anche in un noto forum di laghetti...
Sembra che queste lampade uv-c a led, vengano usate, già da tempo, negli impianti di depurazione delle acque... con successo.
Per gli acquari non ho trovato molti prodotti.
Cercando un pò ho trovato un "giocattolino" di un marchio polacco Aquael...
da 0.5w (l'equivalente di una 3w) alimentato tramite usb e alimetatore 230v incluso..
Si chiama Aquael mini uv.
È molto pratico per le ridotte dimensioni e per la possibilità di innestarlo direttamente all'uscita del filtro.
Ho testato la sua efficacia in una vasca esterna da 140lt... ha eliminato le alghe unicellullari in pochi giorni... e questo indica un reale "funzionamento germicida".
In un acquario da 90lt non posso che consigliartelo.
Ps
Ora io lo sto usando nell'acquario di casa con due oranda... è sempre acceso. Lo stacco solo per 2 o 3 giorni quando metto i batteri.
ha una lampada da 5w, non è molto ma per 90l di acquario potrebbe bastare.
Io ho 10w su 500l, non è la panacea a tutti i mali, ma da una grossa mano!
grazie della risposta
beh certo non è una pozione miracolosa ma appunto credo che una mano me la dia....
se mi dici che 5w potrebbero bastare mi metto alla ricerca.....
tu come l'hai montata? sul tubo di risalita o di scarico?
normalmente ogni quanto vanno cambiate?
io gli ho creato un circuito autonomo, perchè la mia lampada è data per 500l/h e non potevo montarla sul circuito della pompa, da 1200l/h...
comunque, quando avevo il vecchio acquario ed anche nel laghetto, la UV è montata sul tubo di uscita e cambio la lampada interna 1 volta all'anno
Uv-c a led...
Prima ero molto scettico. Ho letto varie discussioni, anche in un noto forum di laghetti...
Sembra che queste lampade uv-c a led, vengano usate, già da tempo, negli impianti di depurazione delle acque... con successo.
Per gli acquari non ho trovato molti prodotti.
Cercando un pò ho trovato un "giocattolino" di un marchio polacco Aquael...
da 0.5w (l'equivalente di una 3w) alimentato tramite usb e alimetatore 230v incluso..
Si chiama Aquael mini uv.
È molto pratico per le ridotte dimensioni e per la possibilità di innestarlo direttamente all'uscita del filtro.
Ho testato la sua efficacia in una vasca esterna da 140lt... ha eliminato le alghe unicellullari in pochi giorni... e questo indica un reale "funzionamento germicida".
In un acquario da 90lt non posso che consigliartelo.
Ps
Ora io lo sto usando nell'acquario di casa con due oranda... è sempre acceso. Lo stacco solo per 2 o 3 giorni quando metto i batteri.
perfetto ora me la vado a vedere....
Originariamente inviata da onlyreds
Originariamente inviata da steek
Originariamente inviata da onlyreds
ha una lampada da 5w, non è molto ma per 90l di acquario potrebbe bastare.
Io ho 10w su 500l, non è la panacea a tutti i mali, ma da una grossa mano!
grazie della risposta
beh certo non è una pozione miracolosa ma appunto credo che una mano me la dia....
se mi dici che 5w potrebbero bastare mi metto alla ricerca.....
tu come l'hai montata? sul tubo di risalita o di scarico?
normalmente ogni quanto vanno cambiate?
io gli ho creato un circuito autonomo, perchè la mia lampada è data per 500l/h e non potevo montarla sul circuito della pompa, da 1200l/h...
comunque, quando avevo il vecchio acquario ed anche nel laghetto, la UV è montata sul tubo di uscita e cambio la lampada interna 1 volta all'anno
ok quindi in base a quello che trovo, valuterò se fare un circuito a parte o metterla nel circuito filtro....
per il cambio lampada, c'è un modo per capirlo quando va cambiata?
nel frattempo anche se piantumata parecchio, aggiungerò del photos con radici sommerse e foglie emerse per tenere gli no3 a bada......
per quando riguarda il risparmio energetico....si potrebbe usare un timer che l'aziona tot ore al giorno, magari intervallate? tipo 2 ore on 2 ore off? se si quanto mi consigliate? immagino dipenda anche dalla lampada....supponiamo un 5w...
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
Tieni presente però che le lampade a gas in generale (come anche le uvc)... si esauriscono di più, con un alto numero di accensioni.
È meglio accenderle e lasciarle accese... o comunque fare accensioni con periodi lunghi.
Hanno una durata dichiarata dalla casa costruttrice.
In media sono circa 10.000 ore...
In un anno accesa sempre... fa 8.760 ore.
Tieni presente però che le lampade a gas in generale (come anche le uvc)... si esauriscono di più, con un alto numero di accensioni.
È meglio accenderle e lasciarle accese... o comunque fare accensioni con periodi lunghi.
Hanno una durata dichiarata dalla casa costruttrice.
In media sono circa 10.000 ore...
In un anno accesa sempre... fa 8.760 ore.
perfetto! mi avete chiarito quasi tutto! grazie ancora ragazzi.....
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.