Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2015, 23:24   #4
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ho fatto questa domanda perchè il fondo allofano nell'ambito delle caridine viene utilizzato per il suo potere di abbassare le durezze e il pH rendendo tali valori stabili.
Cosa che va benissimo per caridine come le cantonensis (taiwan bee, crystal).
In questo scenario per preservare questa "funzione" del fondo si fanno cambi con acqua di osmosi + sali in modo da avere acqua a gh=4 (che è il valore a cui il fondo stabilizzerebbe il gh stesso).
Se invece tu vuoi allevare altre caridine (es. red cherry) che hanno bisogno di valori di gh e pH più elevati il potere del fondo allofano ti gioca contro.
Ecco perchè per le red cherry si utilizzano fondi inerti.
A questo punto devi decidere che tipo di caridine inserire, se opti per le neocaridine ti consiglio di saturare il fondo. Se invece opti per le taiwan o altre caridine che richiedono bassi valori di Gh e pH allora devi cercare di fartelo durare il più possibile (cosa che succede facendo i cambi con valori di gh bassi.
In ogni caso mi pare che la tua scelta sia stata più che altro casuale... per cui cerca di informarti bene sul tipo di fondo che hai (ho esperienza di allofano, ma non di akadama) e poi decidi come muoverti.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie sampei62 Ringrazia per questo post
 

Tag
acqua , caridinaio , primo , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20574 seconds with 16 queries