Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2015, 18:34   #11
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti riassumo un po, aggiungendo qualcosa a quello che già è stato detto:
-lana perlon. Quella sorta di ovatta bianca (molto economica, con 2€ vai avanti una vita). Essendo a maglia molto fine si intasa spesso, ma in compenso svolge un ottima filtrazione meccanica. Quando si intasa la sciacqui con acqua tolta dal cambio d'acqua e la riusi. Dopo qualche volta sarà troppo usurata e va cambiata. Prendila in sacchetti, non stare a prendere quella specifica per il tuo filtro (tanto la metti e tagli come vuoi)
-spugne. Di diversa "porosità". Svolgono un'azione di filtrazione sia meccanica che biologica (al loro interno si insediano molte colonie batteriche). Ogni tanto sciacquale (sempre con l'acqua tolta dal cambio). Non vanno mai buttate (se non dopo anni e anni), le case dicono di cambiarle perché ovvio, a loro entrano dei soldi
-cannolicchi. Sono il cuore biologico della vasca, perché offrono supporto ai batteri e non si possono intasare (magari rimane un di fango biologico in mezzo, ma una scrollatina al filtro ogni duecento anni risolve tutto). MAI TOCCARLI E MAI CAMBIARLI


Poi ci sono alcuni materiali filtranti "particolari" come carbone attivo, resine e torba
-carbone attivo. Serve per togliere medicinali dalla vasca dopo trattamenti. Ha un periodo di attività di un po di giorni e poi diventa inutile. Toglie anche sostanze utili alle piante.
-resine. C'è ne sono per ogni cosa: nitrati, fosfati, silicati, ecc. Vanno usate coscientemente, se possibile rimuovere il probelma alla base anziche rimediare con le resine
-torba. Messa in una calza ed esposta a una corrente (quindi nel filtro) assorbe durezze (kH e gH) e, se il kH si aggira sul 4/5 almeno, abbassa il pH. Rilascia, inoltre tannini che acidificano l'acqua. Da usare per allestimenti per pesci o ambienti che prevedono acqua tenera e acida, ma per fare effetto ha bisogno di kH basso, quindi o acqua di rubinetto mischiata con osmosi, o solo osmosi arricchita a dovere coi sali appositi

Ogni tanto sarebbe anche cosa buona e giusta pulire la pompa, per assicurarne una durata maggiore nel tempo
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post
 

Tag
filtraggio , spaesato , sulle , tecniche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46882 seconds with 15 queries