Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quoto l'amico Gerry, Po4 al massimo 0,05 meglio tra 0,01 e 0,03 se allevi sps e se vuoi evitare alghe,da questo capirai che il test dovra avere scale più basse ,sotto 0,1 dice tutto e niente , come test ti consiglio :
Po4 no3 elos alta definizione o tropic marine
No3 anche salifert ma meglio quelli sopra
Ca mg kh salifert
Sera tetra Askoll sono buoni nel dolce nel marino 0.
Quoto l'amico Gerry, Po4 al massimo 0,05 meglio tra 0,01 e 0,03 se allevi sps e se vuoi evitare alghe,da questo capirai che il test dovra avere scale più basse ,sotto 0,1 dice tutto e niente , come test ti consiglio :
Po4 no3 elos alta definizione o tropic marine
No3 anche salifert ma meglio quelli sopra
Ca mg kh salifert
Sera tetra Askoll sono buoni nel dolce nel marino 0.
@tene
è sempre perfetto......
Per i mandarini io non li metterei se ho meno di 50 chili di rocce a testa , rocce con veramente tanto bhentos)
Nella mia vasca precedente ne mantenevo una coppia ( che si accoppiava regolarmente ......) con 150 chili di rocce e filtravo litri di copepodi da dare in vasca ( li allevavo)
Quoto l'amico Gerry, Po4 al massimo 0,05 meglio tra 0,01 e 0,03 se allevi sps e se vuoi evitare alghe,da questo capirai che il test dovra avere scale più basse ,sotto 0,1 dice tutto e niente , come test ti consiglio :
Po4 no3 elos alta definizione o tropic marine
No3 anche salifert ma meglio quelli sopra
Ca mg kh salifert
Sera tetra Askoll sono buoni nel dolce nel marino 0.
@tene
è sempre perfetto......
Per i mandarini io non li metterei se ho meno di 50 chili di rocce a testa , rocce con veramente tanto bhentos)
Nella mia vasca precedente ne mantenevo una coppia ( che si accoppiava regolarmente ......) con 150 chili di rocce e filtravo litri di copepodi da dare in vasca ( li allevavo)
Posso dire altrettanto anche Gerry è sempre perfetto ,hahahaha
Gerry,piccolo Ot i pesciolini?
Ok grazie mille per la dritta allora cambierò test e prendero i migliori che ci sono quindi per risolvere il problena che si grattano e ogni tanto vanno a scatti basterà diminuire il cibo e tenere pulita la vasca?non serve altro?continuo con i cambi di 20 litri settimanali anche se diciamo sono in maturazione?
Ok grazie mille per la dritta allora cambierò test e prendero i migliori che ci sono quindi per risolvere il problena che si grattano e ogni tanto vanno a scatti basterà diminuire il cibo e tenere pulita la vasca?non serve altro?continuo con i cambi di 20 litri settimanali anche se diciamo sono in maturazione?
Io non ho ancora capito da cosa è dovuto il " prurito" , sicuramente la vasca va tenuta pulita e i pesci non devono essere stressati , i valori devono essere costanti e devi evitare sbalzi
Fai finire la maturazione senza aggiungere altri pesci
Ok grazie mille per la dritta allora cambierò test e prendero i migliori che ci sono quindi per risolvere il problena che si grattano e ogni tanto vanno a scatti basterà diminuire il cibo e tenere pulita la vasca?non serve altro?continuo con i cambi di 20 litri settimanali anche se diciamo sono in maturazione?
No,il fatto che si grattato purtroppo dovrebbe dipendere da un parassita che purtroppo in vasca non si può curare se non con metodi naturali,aglio ,iodio,olio di maleleuca
@ede
può essere anche se non ci sono sembra puntini?il fatto che questo comportamento sia successivo all'immissione dello zebra mi fa pensare a ictio o comunque parassitosi simile
Ok grazie mille per la dritta allora cambierò test e prendero i migliori che ci sono quindi per risolvere il problena che si grattano e ogni tanto vanno a scatti basterà diminuire il cibo e tenere pulita la vasca?non serve altro?continuo con i cambi di 20 litri settimanali anche se diciamo sono in maturazione?
No,il fatto che si grattato purtroppo dovrebbe dipendere da un parassita che purtroppo in vasca non si può curare se non con metodi naturali,aglio ,iodio,olio di maleleuca
@ede
può essere anche se non ci sono sembra puntini?il fatto che questo comportamento sia successivo all'immissione dello zebra mi fa pensare a ictio o comunque parassitosi simile
Secondo me si, non sempre non vedere puntini significa che non ci siano parassiti!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Ok grazie mille per la dritta allora cambierò test e prendero i migliori che ci sono quindi per risolvere il problena che si grattano e ogni tanto vanno a scatti basterà diminuire il cibo e tenere pulita la vasca?non serve altro?continuo con i cambi di 20 litri settimanali anche se diciamo sono in maturazione?
No,il fatto che si grattato purtroppo dovrebbe dipendere da un parassita che purtroppo in vasca non si può curare se non con metodi naturali,aglio ,iodio,olio di maleleuca
@ede
può essere anche se non ci sono sembra puntini?il fatto che questo comportamento sia successivo all'immissione dello zebra mi fa pensare a ictio o comunque parassitosi simile
Secondo me si, non sempre non vedere puntini significa che non ci siano parassiti!