Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2015, 15:53   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ti rispondo in ordine :
1) acqua dei cambi oppure semplice acqua di rubinetto decantata, ma assolutamente priva di medicinali.
2) lascia maturare l'acqua al sole affinchè diventi verde possibilmente (alghe unicellulari) o comunque ricca di batteri e microrganismi. Basta questo, ma io saltuariarmente aggiungo 1 - 2 gocce di Jbl Artemio Fluid perchè voglio essere sicuro che si alimentino correttamente.
3) più grande è meglio è, io uso due piccoli contenitori alimentari trasparenti da 4,5 litri ognuno e ne produco comunque tante.
4) assolutamente stagnante.
5) non servono, basta rabboccare l'acqua o con osmotica o meglio con l'acqua dei cambi o di rubinetto. Poi 2 volte l'anno, provvedo a fare un piccolo cambio parziale, per rigenerare l'acqua della colonia.
6) indifferenti, le si può allevare all'aperto tranquillamente per tutto l'anno, anche dove gela.
7) assolutamente no, ma meglio acque dure e alcaline.
8) procurati un colino per artemie, le prelevi sgocciolandole e le somministri.
9) in 2 / 3 settimane dall'introduzione dello starter dovrebbero cominciare a riprodursi e ad aumentare.
10) si, allevandole all'aperto si ottengono i risultati migliori.
  Rispondi quotando
 

Tag
dafnie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42831 seconds with 15 queries