Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2015, 14:17   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora inserire solo osmosi vuol dire inserire acqua con gh e kh 0, quindi con ph instabile ed in generale acqua sterile, mortale per piante e pesci, e che non puoi manco bere perché ti fa male.
Quindi le alternative sono osmosi + rubinetto o osmosi + sali del gh e del kh.
Però è inutile parlare di acqua se non sai che pesci vuoi mettere e quindi che valori devi raggiungere, se ad esempio volessi tenere guppy e portaspada probabilmente dovresti usare semplice acqua di rubinetto, se vuoi i neon devi mischiare on osmosi in modo da abbassare gh e kh e poi quasi sicuramente usare torba o co2 per abbassare il ph.
Anche per quantoriguarda ll'allestimento devi farti un'idea, vuoi una vasca piena di piante? Vuoi una vasca più vicina a quello che è il biotopo dei pesci che scegli? Vuoi una vasca piantumata ma senza star lì a dosare ogni goccia di fertilizzante e stare sempre con le boccette di no3 e po4 per evitare la impara di innocue alghette?
In acquariofilia ogni prodotto va usato in base alle proprie idee. Io ad esempio faccio solitamente vasce molto naturali, quindi senza l'utilizzo di grosse fertilizzazioni, non ho neanche una vasca con fondo fertile ad esempio anche se sono tutte piene di piante e in tutte le vasche ho delle alghe che rendono il tutto più naturale, se invece avessi intenzione di fare un'acquascape allora starei li a controllare ogni valore e usare protocolli di fertilizzazione.
In sostanza, cosa vuoi fare tu di preciso, qual'è la tua idea?
Di pietre c'è ne sono un'infinità, basta che vai su un negozio di acquariofilia online e ne vedi molte
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , dubbi , molti , neofita , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27677 seconds with 16 queries