Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-01-2015, 19:47   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia è 0 ppm, ma io parto da un'acqua del rubinetto con circa 130 - 140ppm...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 21:45   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
la mia è 0 ppm, ma io parto da un'acqua del rubinetto con circa 130 - 140ppm...
Io dicevo nella mia zona dove l'acqua é mediamente sui 400 ppm (370- 420 dipende dalla stagione) molto dura.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 22:12   #3
Bennyn80
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi per scendere di qualche ppm potrei acquistare il prodotto nel primo link e collegarlo al posto delle mie resine antisilicati? Scusate ma ci capisco davvero poco di impianti d'osmosi. Pensavo di risolvere il problema acquistando un impianto bello pronto ma a quanto pare non ci sono riuscito
Bennyn80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 02:44   #4
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bennyn80 Visualizza il messaggio
Quindi per scendere di qualche ppm potrei acquistare il prodotto nel primo link e collegarlo al posto delle mie resine antisilicati? Scusate ma ci capisco davvero poco di impianti d'osmosi. Pensavo di risolvere il problema acquistando un impianto bello pronto ma a quanto pare non ci sono riuscito
Purtroppo non tutti le acque sono uguali cambiano in ogni zona d'italia e anche non tutti gli impianti sono uguali o le membrane ecc... ma se guardiamo bene con strumenti professionali nemmeno l'acqua di quelli che dicono che esce a 0 é veramente a zero, purtroppo i nostri anche se ce li vendono a caro prezzo non sono dei veri impianti s osmosi inversa professionali quelli costano passa 500 o anche 1000€ e mi diceva questo signore che conosco e fa diverti tipi di impianti filtranti o di depurazione che in teoria per ogni tipo d'acqua andrebbe messa la membrana fatta apposta e di seguito tutto l'impianto... con diversi stadi, quindi anche se guardiamo sulle informazioni delle nostre membrane vediamo reiezione massi del 97/98% e va benissimo per noi che e un hobby e non dobbiamo fare prove al laboratorio.
Quindi il meglio per noi é di aggiungere delle resine adatte alla nostra acqua e anche di proteggere al meglio la membrana con dei buoni filtri pre-membrana carbone e filtro per la sporcizia.
Me lo ha detto uno che spediva macchinari in sud america e trasformavano l'acqua stagnante dei laghetti in acqua potabile.

Comunque il prodotto del link era per fare l'esempio ma puoi benissimo prendere altri contenitori o altre resine e io per sicurezza misurerei cosa contiene l'acqua buona in uscita se nitrati o silicati ecc anche se le resine deionizzanti lavorano ad ampio spettro.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funziona , impianto , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13658 seconds with 14 queries