Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-01-2015, 12:28   #1
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto sui fertilizzanti

Salve a tutti,

Sto allestendo un nuovo acquario di soli 30 litri con le seguenti piante:

1 x Ludwigia Repens "Rubin"
1 x Hemianthus callitrichoides "Cuba"
1 x Cryptocoryne Beckettii "Petchii"
1 x Staurogyne Repens
1 x Vallisneria Nana
1 x Anubias Barteri Caladiifolia

Purtroppo non ho messo alcun fondo fertile, ma solo la normale ghiaia per gamberetti della Dennerle.

Per l'illuminazione ho una plafoniera Wave Cosmos da 20W.

Vorrei sapere come e con quali prodotti dovrei fertilizzare.

Non so se serve dirlo, comunque l'unico abitante sarà un Betta Splendens.

Ciao e grazie a tutti.


Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2015, 12:57   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che sono indispensabili delle buone tabs che cerchino di sostituire il fondo fertile (è probabile che la calli sopravviva ma non faccia un bel pratino compatto), ti consiglio tabs dennerle, seachem o jbl. Anche la co2 sarebbe molto molto utile, ci sono alcuni impianti per nano acquari che costano poco e sono ottimi. La vallisneria crescerà sicuramente troppo e se la poti la rovini, quindi prima o poi ti copre le altre piante che ne potrebbero soffrire
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 13:04   #3
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
direi che sono indispensabili delle buone tabs che cerchino di sostituire il fondo fertile (è probabile che la calli sopravviva ma non faccia un bel pratino compatto), ti consiglio tabs dennerle, seachem o jbl. Anche la co2 sarebbe molto molto utile, ci sono alcuni impianti per nano acquari che costano poco e sono ottimi. La vallisneria crescerà sicuramente troppo e se la poti la rovini, quindi prima o poi ti copre le altre piante che ne potrebbero soffrire
Ti ringrazio molto per le risposte.
La valli cresce tanto anche se è nana?
Caso mai dopo un po la tolgo.

Dove vanno posizionate le tabs?

Fertilizzanti liquidi non ne servono?

Scusa se rompo :D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 13:25   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si la vallisneria nana raggiunge i 50-60cm, è nana perche le altre superano anche gli 80
le tabs le spezzi e le sistemi vicino alle radici seguendo i dosaggi.
come fertilizzante liquido puoi usare quelli della dennerle, non so se ti basta il v30 che è un fertilizzante completo o se devi integrare con un protocollo. Che acqua usi?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 13:34   #5
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
si la vallisneria nana raggiunge i 50-60cm, è nana perche le altre superano anche gli 80
le tabs le spezzi e le sistemi vicino alle radici seguendo i dosaggi.
come fertilizzante liquido puoi usare quelli della dennerle, non so se ti basta il v30 che è un fertilizzante completo o se devi integrare con un protocollo. Che acqua usi?
Uso la normale acqua del rubinetto, però trattata con un depuratore ad osmosi.
Praticamente quella che uso per bere e per cucinare.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 13:35   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
valori?
soprattutto gli no3, che penso siano bassi, comunque mentre ci sei mettili tutti
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 15:03   #7
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
valori?
soprattutto gli no3, che penso siano bassi, comunque mentre ci sei mettili tutti
Sta sera appena torno a casa li prendo tutti.
Però non ho capito se ti servono quelli dell'acqua presa dal rubinetto o quella dell'acquario, perché dentro adesso c'è solo l'anubias. Tutte le altre dovrebbero arrivare a giorni.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 15:32   #8
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quella del rubinetto per ora, poi dopo una settimana dall'arrivo delle altre piante, mi posti quelli dell'acquario, sarebbero utili anche i po4
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 16:00   #9
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
quella del rubinetto per ora, poi dopo una settimana dall'arrivo delle altre piante, mi posti quelli dell'acquario, sarebbero utili anche i po4
Ok, ti ringrazio.
Sei stato gentilissimo :)

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 23:21   #10
Astronotus1979
Pesce rosso
 
L'avatar di Astronotus1979
 
Registrato: May 2014
Città: Fabriano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 50 litri, 1 400 litri
Età : 45
Messaggi: 602
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 22
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
quella del rubinetto per ora, poi dopo una settimana dall'arrivo delle altre piante, mi posti quelli dell'acquario, sarebbero utili anche i po4
No3: 0
No2: 0
Gh: 4
Kh: 3
Ph: 6,8

Non ho altro

Ps: cosa sono i po4?

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
__________________

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Astronotus1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , fertilizzanti , sui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21081 seconds with 16 queries