Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-01-2015, 11:58   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è così semplice. I cynops in quanto terrestri in alcuni momenti dell'anno, hanno bisogno di una corretta aerazione, maggiore è la colonna d'aria tra terra e coperchio, peggiore è l'aereazione (ovviamente se ci fossero dei buchi in stile terrario, il problema non esisterebbe). 20 cm tra terra ed coperchio non sono troppi, quindi si potrebbe anche fare, però l'altra possibilità la terrei comunque in considerazione perché si eviterebbe un mucchio di noie, come le temperature invernali che per una corretta funzione dell'organismo, devono scendere sotto i 10 gradi, in modo che l'animale possa brumare. Altro fatto sul quale pensare è quello della provenienza, se prendi dei cynops in negozio, prendi sicuramente animali di cattura, e oltre alla questione etica c'è soprattutto quella pratica, perché se non sei bravo nell'osservazione ti ritrovi animali pieni di parassiti o malati o denutriti.
Detto questo, se proprio vuoi loro, allora prima di andare un negozio fatti un giro su ebay e sui mercatini dei siti specializzati in anfibi, magari trovi esemplari nati in cattività, non è difficile conosco gente che porta a termine le riproduzioni quasi ogni anno.
Per il resto fai come ha detto metalstorm, per siliconare il vetro usa un silicone acetico universale, il saratoga è indicato proprio per acquari, evita quelli antimuffa.
Non userei il terriccio biologico ma la fibra di cocco, molti meno rischi di muffe e funghi. Comunque piante acquatiche fai ceratophillum o egeria, insieme meglio di no visto che c'è alleleopatia, io mi trovo bene anche con najas e hygrophila corimbosa, la prima lasciata a galleggiare in modo da creare un bell'intreccio di rami. Esemplari anche 5-6, possibilmente più femmine che maschi se sai sessarli, per la bruma basta un vascone in plastica con dentro solo fibra di cocco e foglie secche +qualche tana, coperchio chiuso e fori sfalsati, ma fino ad ottobre non ti interessa comunque. Poi se raggiungi le giuste temperature in cantina allora li lasci li.
Il coperchio tutto in rete, per l'acquario, qualunque sia l'animale scelto
------------------------------------------------------------------------
Come da piante terrestri vai sulle classiche Photos e spartiphillum, anche le felci sono molte belle. Ricorda di tenere la fibra o il terriccio costantemente umidi usando uno spruzzino (prendilo nuovo, non di quelli dei detersivi), non deve mai essere fradicio.

Ultima modifica di stefano.c; 14-01-2015 alle ore 12:04. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avventura , cynops , nuova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19070 seconds with 15 queries