Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve,ho un acquario di 60 litri allestito con 3 piantine che sono, la microsorum pteropus,anubias barteri e egeria densa e con 6 guppy, 4 femmine e 2 maschi e 2 otocinclus...l'egea densa si sta appassendo in un certo senso, sta diventando marrone è proprio ora ho visto che uno stelo si è strappato, non so se a causa della debolezza della pianta oppure se c'entrano qualcosa i guppy...ora volevo sapere se posso ripiantare lo stelo del l'egeria densa e come farlo visto che l'acquario già e allestito ...grazie
Ciao, l'Egeria la lascerei galleggiante in modo che possa prendere la luce da vicino e l'aria da fuori acquario. Butta la parte brutta e lascia la parte bella galleggiante.
segui il consiglio di daniele, l'egeria ha bisogno di luce diretta, galleggiante cresce meglio.
Se puoi dai via gli otocinclus, che di sicuro li stai tenendo con valori sbagliati visto che richiedono valori opposti a quelli dei guppy, e inoltre vano tenuti in gruppi più numerosi
Non sono ottimali, GH dovrebbe essere massimo 12, KH 3-5 e PH sotto il 7.
Comunque ormai li terrei in acquario, catturarli e spostarli può arrecargli molto più stress e danno.
In natura si nutrono di alghe e microorganismi.
In acquario, non essendocene presenti a sufficienza, occorre fornire cibo costantemente come qualsiasi altro pesce, in particolare verdure (zucchine, spinaci, cavoli,…) appena sbollentate (o anche spirulina o stick di spinaci).
Neanche questo mi aveva detto il negoziante...in questi giorni ho notato anche un comportamento strano di un guppy maschio...pare che nuoti contratto non so spiegarvi meglio...potrebbe avere qualche problema o potrebbe essere una mia impressione