Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-01-2015, 19:48   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok
Allora, in generale si sconsiglia di prendere questi pesci negozio, perché sono quasi sempre di cattura, quindi debilitati dal viaggio, pieni di parassiti e spesso malnutriti perché difficilmente accettano il cibo secco. Quindi il mio consiglio, se proprio lì vuoi, è di cercarli prima da un allevatore, se non li trovi cerca di capire se quelli che hanno in negozio sono d'allevamento o comunque in salute, quindi controlla che non siano denutriti e chiedi di dare del cibo secco per vedere se lo mangiano.
L'allestimento sua per gli erythromicron che per i margaritatus è identico, fondo scuro (ghiaia fine 1-3mm magari),
radici e rocce a piacere (non calcaree però) e molte piante. Devi fare una vegetazione molto fitta, ottime piante come la limnophila o il ceratophillum, ottime anche hygrophila, cryptocorine, anubias e microsorum sui legni e muschi vari. I valori richiesti sono un po' gli opposti, dura e alcalina per gli erythromicron, tenera e neutro-acida per i margaritatus. Come cibo non sempre accettano scaglie e liofilizzato, quindi può essere necessario usare cibo vivo e congelato (il congelato usalo in ogni caso alternato al secco). Soffrono temperature superiori ai 28 gradi.
Dimensioni della vasca? Se è abbastanza grande, potresti puntare ai danio rerio, che sono molto più semplici da allevare.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dedicato , nanofish , progetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16281 seconds with 15 queries