Ok
Allora, in generale si sconsiglia di prendere questi pesci negozio, perché sono quasi sempre di cattura, quindi debilitati dal viaggio, pieni di parassiti e spesso malnutriti perché difficilmente accettano il cibo secco. Quindi il mio consiglio, se proprio lì vuoi, è di cercarli prima da un allevatore, se non li trovi cerca di capire se quelli che hanno in negozio sono d'allevamento o comunque in salute, quindi controlla che non siano denutriti e chiedi di dare del cibo secco per vedere se lo mangiano.
L'allestimento sua per gli erythromicron che per i margaritatus è identico, fondo scuro (ghiaia fine 1-3mm magari),
radici e rocce a piacere (non calcaree però) e molte piante. Devi fare una vegetazione molto fitta, ottime piante come la limnophila o il ceratophillum, ottime anche hygrophila, cryptocorine, anubias e microsorum sui legni e muschi vari. I valori richiesti sono un po' gli opposti, dura e alcalina per gli erythromicron, tenera e neutro-acida per i margaritatus. Come cibo non sempre accettano scaglie e liofilizzato, quindi può essere necessario usare cibo vivo e congelato (il congelato usalo in ogni caso alternato al secco). Soffrono temperature superiori ai 28 gradi.
Dimensioni della vasca? Se è abbastanza grande, potresti puntare ai danio rerio, che sono molto più semplici da allevare.
|