Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-12-2014, 12:34   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discorso complicato.
Le se cerchi un po sul forum trovi molto, se ne parlato in lungo e in largo.
Semplificando molto il discorso è cosi, la misura corretta sarebbe il PAR, ma lo strumento per misurarlo costa una fucilata, quindi agli albori dell'acquariofilia moderna si scelse qualcosa di più pratico per confrontarsi: il watt.
Al epoca c'erano le T8 se non le T12, e già con l'avvento delle T5 i confronto diretto tra le lampade con tecnologia diversa era difficile, con i led non è proprio possibile, se non con diverse considerazioni.
Qualsiasi unita di misura usi diversa dal par ha i suoi limiti:
Il watt misura l consumo non la luce prodotta, i lumen sono pesati per l'occhio umano, lo spettro di assorbimetro della clorofilla è l'esatto opposto, quindi potresti avere una grande illuminazione è una bassa efficienza.
Anche lo stesso watt al litro ha molti limiti, per esempio non tiene conto dell'altezza della altezza dalle piante, un 20 litri con una colonna di 20 cm avrà una illuminazione quadrupla rispetto a un 100 litri con la colonna da 40 cm.
Come vedi un bel casino.

Passando alla tua domanda si la seconda, potenzialmente, la vedrai più luminosa, ma non per questo non è detto che sia la migliore.
Per la mia picco a esperienza ti posso dire che 2 W led su 30*20 cm ci teni piante abbastanza esigenti senza problemi, anzi io ho anche problemi di luce troppo intensa.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , led , proporzione , watt
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13962 seconds with 15 queries