Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-12-2014, 05:59   #1
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che consigli vuoi avere ? Non sò sulle piante oppure pesci o qualche trucco ? :)
Le piante ti consiglierei di usare molte echinodorus e microsorum cosi non dovrai avere una gestione spinta sulla Flora, ti sconsiglio i pesci grandi come plecostomus (che possiedo) o pesci della stessa taglia perché cambiano la vasca a proprio piacere, non avere paura ad usare i legni anche grossi.
Cerca di stare attento sulle dispersioni di calore quindi Acquario con coperchio se puoi metti un materiale tipo spugna tra la vasca e il mobile, non sò come sistemerai la vasca ma io tornassi indietro metterei del polistirolo sul vetro posteriore perché cosi aiuta a mantenere la temperatura meglio. Poi aiuterebbe coprire i tubi dal filtro fino alla vasca con quell'isolante che usano gli idraulici sempre per una questione di dispersione termica. Visto l'altezza della vasca penserei anche a mettere un foglio da 1/2 cm di polistirolo o simili sul fondo come fanno nei malawi sempre per la dispersione ma anche per salvaguardare il vetro da eventuali pietre. Poi vediamo se altri hanno idee migliori. Ps ti ho consigliato di sbizzarirti con le echinodorus e le microsorum (anche anubias) che possono crescere anche senza Co2 ma con essa diventano bellissime secondo me.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
500 , filtro , litri , scegliere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11150 seconds with 14 queries