Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2014, 21:41   #7
Blitztod
Protozoo
 
Registrato: Sep 2014
Città: sciacca
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Blitztod Visualizza il messaggio
ho deciso di prendere una Ceratophyllum demersum ma leggendo mi sto accorgendo chè è galleggiante quindi come se la passa immersa? immagino male quindi cercavo la versione submersum ma è pressoché impossibile da trovare :( quindi cosa mi consigliate voi come pianta imponente da mettere al posto della spathipyllum ?

ps ancora ho ho preso niente

No, il Ceratophyllum è un'angiosperma (pianta che fa fiori) completamente acquatica..
Con "galleggiante" si intende un tipo di coltivazione che si può scegliere per questa pianta, cioè la si lascia fluttuare liberamente sott'acqua, senza ancorarla ad un supporto (fondo, legni, ecc.)
Infatti non è una pianta che galleggia fuori dall'acqua come una Lemna minor, una Pistia stratiotes, una Salvinia natans, o Eichornia crassipes, ecc.
Sia la demersum che la submersum (quest'ultima quasi impossibile da trovare e più delicata), quindi, vivono sommerse..
Detto ciò hai fatto la scelta giusta prendendola, infatti è semplice e di poche pretese e aiuta molto in vasca assorbendo i nitrati..
grazie mille sei stato chiarissimo la voglio prendere proprio per questo leggevo qua e la appunto che aiuta tantissimo la vasca ( e considerato che sono all'inizio ne ho bisogno) e che riduce tantissimo le alghe ma come pianta particolarmente grande da mettere al posto della spathipyllum prenderei la Crinum calamistratum poi vorrei un altro consiglio (dato che ne ho avuti di pessimi) sui fertilizzanti ho in vasca sia la torba che questo http://www.prodacinternational.it/as...mid=20&lang=en ma la domanda è dovrei usare fertilizzanti? se si quanto che marca e tipo e sopratutto quando?
Blitztod non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , esperienza , piante , prima , salve , tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42253 seconds with 15 queries