Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Vecchio 18-12-2014, 14:57   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho utilizzato diversi tipi di torba tra cui quella da giardinaggio ( leroy merlen con sacco verde ) e in grani .
Per quella in grani ricordo che l'effetto non era così repentino , si parla addirittura di poche .. ma continuava nel tempo fino a 3-4 giorni .
La utilizzavo con filtro dedicato per praticita' visto che quello principale cercavo di aprirlo il meno possibile .
Mantenvo valori con acqua tenera e ph appena acido sul 6.8 .
Forse la differenza stava nella qualita' della torba (usavo quella della sera ) rispetto ad altre che magari utilizzi te @longior e penso anche nella quantita' utilizzata ( anche questo pero' e relativo perche' in base alla qualita' la quantita' da utilizzare e' minore credo ) .
Pero' mi chiedo , ma utilizzandone una quantita' tale da poter vedere gli effetti dopo poche ore non vai a creare sbalzi troppo repentini in acquario ?

Ma quindi confermate che quando si esaurisce rilascia quello che ha assorbito ?

Ultima domanda , ma in pratica sono i grani della torba ad assorbire come fossero una spugna ?

Con la torba di sfagno non mi sono trovato bene , troppo sporco e ne serve tanta per avere risultati .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alluso , della , guida , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14514 seconds with 14 queries