Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 12-12-2014, 17:27   #1
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spero di aver portato gli ostracodi e anche la dafnie!!!! io vorrei avere in microscopio a portata di mano! chissà quante cose ci perdiamo !!!
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:33   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da sofasoda Visualizza il messaggio
chissà quante cose ci perdiamo !!!

Su questo ci puoi mettere la mano sul fuoco !
Comunque facendo attenzione, qualcosa di interessante si nota sempre..
Ah dimenticavo, anche i Cyclops sono piuttosto frequenti fra la microfauna di stagni e altre acque stagnanti incontaminate..
Qualcuno l'ho notato anche nei miei contenitori fuori per le dafnie, sono facili da distinguere perchè nuotano a scatti quasi ad intermittenza ed hanno una forma inconfondibile ..
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
Vecchio 12-12-2014, 17:49   #3
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di copepodi ne ho!! anche con le uova! ma non credo siano cyclops!!! eccolo!!!


sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:52   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quella lì è una lumachina del genere Physa, e a destra più sotto sul vetro puoi notare una sua piccolissima versione ..
Comunque si, intravedo un Cyclops con le uova (sarebbe quell'esserino bianco sotto la lumaca più grande) ..
I Cyclops sono Copepodi comunque..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:56   #5
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come fai a dire che è un Cyclops?? io arrivo solo a dire che è un copepode.. si lo so! le ovature di Physa si sono schiuse ieri!! :)
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 17:57   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da sofasoda Visualizza il messaggio
come fai a dire che è un Cyclops??

Guarda qui, i Cyclops sono Copepodi..
Tra l'altro è un Cyclops femmina il tuo..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 18:00   #7
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so! ma ci sono tanti generi di copepodi (famiglia).. Cyclops è un genere! come fai a dire che il mio copepode è proprio un Cyclops?

Ultima modifica di sofasoda; 12-12-2014 alle ore 18:13. Motivo: Unione post automatica
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , larva
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13544 seconds with 15 queries