Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Perchè hai smesso di fertilizare? mai interrompere la fertilizzazione al massimo ridurla. Come ti ho già scritto, cambia subito quel NEON DA 9000 GRADI KELVIN E MONTA UN 6500 GRADI KELVIN. Ancora due cose chè tipo di fondo hai e da quanto tempo,e chè tipo di fertilizante usi. Riporta il fotoperiodo a 8 ore gradualmente, cerca di mettere qualche pianta a crescita rapida la tua vasca e vuota
Da un mesetto mettevo i microelementi della Sicce,c'era anche il ferro dentro,visto che avevo
sto problema di alghe mi e' stato detto di fare il test del ferro e di sospendere la fertilizzazione.
Ho usato anche una dose (sbagliata) di fluorish nitrati,l'ho sospeso e cmq ora i nitrati mi sembrano buoni.Ad ogni modo il test del ferro non l'ho trovato nei negozi,ora lo ordinero' online con il neon che dici.Il fondo beh allora ho messo sul vetro del terreno fertilizzato di una piccola azienda,poi ho messo
il granulato sottile fatto con il quarzo,poi sopra ne ho messo un pochino di quello piccolissimo,perche' il negoziante e' un cretino...
La vasca l'ho fatta ad aprile di quest'anno.Il fotoperiodo e' sempre stato di 7 ore,sta vicino al balcone percio' di luce ne piglia,anche troppa..
La mia vasca e' un po' vuota,sopratuttoquando il ceratophyllum e' appena potato,quando cresce
la riempe,ad ogni modo al centro dove ci sono le tre palle,la' deve restare vuota.
Vorrei sradicare i due echinodorus sulladestra che mi sembrano mangiati dalle alghe e mettercene di nuovi.Spero che mi cresca la polisperma.
OFF TOPIC : poco fa mi sono accorto che una velifera sta molto mogia e barcolla,l'ho messa in una vaschetta con un po' di sale non iodato,che devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Scusa il test per tutti i tipi di ferro,quale deve essere? quello della Sera?
__________________
Ultima modifica di Raffaele77; 10-12-2014 alle ore 20:02.
Motivo: Unione post automatica
Complimenti,REFLETTORI più lampada da 9000 GRADI KELVIN più SOLE chè batte sulla vasca. E come pensi di risolvere il problema ALGHE, consiglio di coprire la vsca durante le ore di sole. Con un telo in stoffa NERO, più la sostituzione del neon da 9000 K come già detto. Cerca i usare un fertilizante chè contiene tutti i MICROELEMENTI per il farbisogno delle piante.
Sì la sto coprendo da una settimana per le ore di sole.Il neon lo sto cercando online,un juwel color 6800k,come il test per il ferro Sera,il riflettore posso pure toglierlo gia' adesso.I microelementi ce li ho.
Sì la sto coprendo da una settimana per le ore di sole.Il neon lo sto cercando online,un juwel color 6800k,come il test per il ferro Sera,il riflettore posso pure toglierlo gia' adesso.I microelementi ce li ho.
Ancora stai facendo ERRORI, il neon JUWEL COLOR 6500K non e idoneo perchè simola le ALGHE consiglio il DENNERLE AMAZON DAY 6000 K con pellicola UV.
Complimenti,REFLETTORI più lampada da 9000 GRADI KELVIN più SOLE chè batte sulla vasca. E come pensi di risolvere il problema ALGHE, consiglio di coprire la vsca durante le ore di sole. Con un telo in stoffa NERO, più la sostituzione del neon da 9000 K come già detto. Cerca i usare un fertilizante chè contiene tutti i MICROELEMENTI per il farbisogno delle piante.
Complimenti,REFLETTORI più lampada da 9000 GRADI KELVIN più SOLE chè batte sulla vasca. E come pensi di risolvere il problema ALGHE, consiglio di coprire la vsca durante le ore di sole. Con un telo in stoffa NERO, più la sostituzione del neon da 9000 K come già detto. Cerca i usare un fertilizante chè contiene tutti i MICROELEMENTI per il farbisogno delle piante.