Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-12-2014, 22:26   #5
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da otti Visualizza il messaggio
ciao e grazie mille per la risposta! allora settimana prossima faccio l'ordine per le luci, impianto osmosi e test dei PO4 nuovo. Pensavo, potrei introdurre uno Zebrasoma flavescens o uno Ctenochaetus strigosus ? Pensavo di prenderne uno oggi, così mi aiutano nettamente per sconfiggere le alghe e aggiungo un po' di vita :D Grazie anticipatamente

oppure uno Zebrasoma xanthurum anche se credo sia limitata una vasca come la mia.. la mia idea futura sarebbe quella di avere in vasca:

vari coralli, ma è un altro conto. Poi i 3 pagliacci che già ho, 1 Z. flavescens o Z. xanthurum, 1 Ctenochaetus strigosus e un Chaetodon (pesce farfalla che si magna le atapsie e varie anemonine fastidiose). Mi fermerei qui ! Come potrei combinarli ? (toglierne uno piuttosto che metterne un altro)
dimenticati il chaetodon.e tutti gli acanturidi che hai citato sarebbero costretti in poco spazio in 220lt ,se proprio propio uno ctenochaetus strigosus che tra i citati e' quello che rimane piu' piccolo.stop. per le aiptasie ci sono altri metodi per eliminarle,gamberetti o lotta chimica.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , manutenzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25747 seconds with 15 queries