Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-12-2014, 22:25   #1
otti
Guppy
 
L'avatar di otti
 
Registrato: Feb 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino 1 dolce
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli manutenzione

Ciao a tutti,

scrivo qui perché ormai la precedente discussione è diventata biblica e la gente, giustamente, potrebbe andare in confusione leggendosi 15 pagine incasinate. Nel frattempo riassumo tutto e descrivo la mia vasca per rinfrescare le idee:

-Acquario aperto, forma esagonale irregolare, 220 litri
-Skimmer Deltec 600 MCE
-Plafoniera 6 neon T5 24 w (presto aggiungo altri 2 neon t5 e ai lati 2 piccoli faretti a led)
-4 pompe di movimento (4000 - 3500 - 3000 - 3000 l/h )
-25-30 kg circa di rocce vive
-Non ho la sump
-Sabbia assente (sto eliminando i residui nascosti fra qualche roccetta, ne rimane qualche piccolo pugnetto forse)

Pesci e invertebrati:

3 piccoli A.ocellaris, 1 Lysmata debelius, 1 Stenopus hispidus, 1 riccio Mespilia Globulus

Invertebrati sessili: Galaxea fascicularis, Euphyllia paradivisa, Sarcophyton, Sinularia, Zoanthus.

Gli A.ocellaris, il riccio, la Galaxea e l' Euphyllia li ho inseriti una settimana fa. Stanno tutti benone :D

Valori dell'acqua (fatti il 3 / 12 / 2014. Oggi 05 / 12 ho fatto il cambio dell'acqua ma non ancora i test)

PH: 7,9 - 8,1
NO3: 10 - 15 scarsi, tendente al 10 nettamente
NO2: 0
KH: 12/13
Ca: 480 - 500
Mg: 1290
Salinità: 34 - 35 %°
Densità: 1,025 / 1,026

Test PO4: ho rovesciato il test, devo ricomprarlo prestissimo.

La vasca l'ho acquistata già "avviata".. era una schifezza marcia.. Questi sono i risultati che sono riuscito ad ottenere in 2 mesi e mezzo circa. Al momento ho qualche alghetta filamentosa/gelatinosa lunga fastidiosa.. Oggi facendo il cambio dell'acqua ne ho grattate via molte con lo spazzolino e ne ho aspirate il più possibile con la sifonatura! (ho cambiato 20 litri) ho fatto bene a grattarle via manualmente?. I cambi da un paio di settimane li sto facendo 1 volta alla settimana, perché dovevo eliminare i nitrati, in passato alti dovuti alla presenza di sabbia sporchissima.. oramai quasi del tutto assente (ne sarà rimasta una micro quantità fra delle rocce, ma poca roba davvero). Adesso pare si stia assestando per bene

Sto progettando l'impianto kalkwesser, mi sarebbe molto d'aiuto... Ho già visto come fare. Devo abbassare KH e alzare PH !
Le pompe di movimento: Le due principali si accendono ogni 6 ore alternate e fanno muovere l'acqua in senso circolare nella vasca. Le altre due secondarie le ho messe in modo che smuovano la superficie dell'acqua creando belle increspature.. mi servono sempre per aiutare gli scambi alzare PH etc..

Domande:

1) Devo iniziare a sostituire i neon t5 24 Watt. Cosa mi consigliereste? Inizierei prendendone 2 perché non voglio creare traumi agli invertebrati cambiandoli tutti di botto! Quali mi consigliereste presenti in questa pagina? Puntavo o agli ATI o ai Giesemann.. http://acquariomania.net/neon-c_179.html Come combinazione pensavo di metterne in totale 4 bianchi e 2 blu attinici.. possono andare bene? In futuro come dicevo aggiungerò il resto, ma prima sistemo la plafo attuale.

2) Ho intenzione di prendermi l'impianto per farmi l'osmosi a casa, quale mi consigliereste.. stando in range economici ? http://acquariomania.net/impianti-os...ambi-c-50.html Ci sono marche qui in questo link che stanno sui 50-60 euro.. spenderei quella cifra più o meno

3) Visto lo scombussolamento che ho fatto oggi rimuovendo le alghe, conviene mettere il carbone attivo ?

4) Ultima domanda, perdonatemi. Ho finito le fiale di batteri e devo ricomprarle. Che marca mi consigliereste? Fino ad ora ho utilizzato le Biogest o Biodigest non ricordo il nome


Grazie a tutti in anticipo!!! E scusate per le mille domande
------------------------------------------------------------------------
















Ultima modifica di otti; 04-12-2014 alle ore 22:33. Motivo: Unione post automatica
otti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , manutenzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55132 seconds with 15 queries