Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2014, 16:14   #18
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, vorrei modificare il primo post ma non so come fare...
Comunque vi riporto qui le modifiche effettuate in questo acquario:

Tecnica: il diffusore fai-da-te per CO2 realizzato con spina in legno per mobili è diventato un atomizzatore askoll, decisamente più performante.
Ho eliminato la torba e ho aggiunto un paio di foglie di catappa direttamente in acquario.
La centralina alba/tramonto è stata installata e ho variato il fotoperiodo a 8 ore +30 minuti alba e 30 minuti tramonto

Arredi: Aggiunto noce di cocco alla quale ho fissato della vesicularia e microsorum (per esigenze di fauna, vedi sotto)

Flora: Ho rimosso la Pistia Stratiotes che succhiava troppi nutrienti ed ho inserito Proserpinaca palustris e Rotala rotundifolia, inoltre ho spostato l'Hottonia e la Microsorum e ho drasticamente ridotto la Limnophila.

Fauna: Invece della coppia di Mikrogeophagus Ramirezi (mi sono un po' spaventato a causa della fragilità della specie), ho inserito una coppia di Nannacara anomala.

Valori: pH 6.8 - gH 6 - kH 5 - NO2 0 - NO3 10 mg/l - T 25 °C.

Fertilizzazione: Ho da poco iniziato ad utilizzare il protocollo PMDD, soluzione NPK

Qui il nuovo layout:


Questi i Nannacara:






Che ne dite?
(Non ditemi che non vi piace lo sfondo perché tanto non posso toglierlo)
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , comunità , rio , sudamericana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33084 seconds with 16 queries