Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-11-2014, 01:57   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciclidi vuol dire tutto e niente. Io ti consigliavo dei ciclidi malawi, quindi abitanti del lago malawii che sarebbero perfetti per la tua acqua, ed il tuo acquario. Questa è una vasca per malawi: https://www.google.it/search?q=cicli...sp%3B450%3B188

L'impianto ad osmosi apre immense possibilità.
gli scalari che tanto ti (e mi) piacciono, li puoi benissimo tenere, la tua vasca rientra nelle giuste dimensioni. Però devi cercare una delle varietà meno alte, ad esempio il nanay che cresce fino a 18cm di altezza se non sbaglio.
Lo scalare può essere tenuto bene in due tipi di allestimento diciamo:
1 vasca molto piantumata.
2 vasca più naturale, con acqua ambrata, tante galleggianti, radici e qualche grossa echinodorus.
I valori per lo scalare sono ph 6-6.5; gh 4-8 e kh 5-6.
Si inserisce un gruppo di 5-6 giovani e poi, quando si forma la coppia, si lasciano solo loro due (da adulti sono molto territoriali).
Come compagni di vasca, puoi scegliere un bel gruppo (20 circa) di piccoli caracidi , hemigrammus, hypessobrycon, neon, cardinali, ecc.. una coppia di ancistrus e dei corydora (8-10).
Comunque ti consiglio, invece degli ancistrus, un gruppetto di otocinclus, ma solo quando avrai una vasca molto matura (6-7 mesi).
Ti avviso comunque che con dei caracidi in vasca, non riuscirai mai a salvare avannotti di scalare.

Comunque le possibilità che hai sono quasi infinite. Usando sempre acqua di osmosi mista a rubinetto, potresti ospitare anche un asiatico. Con tricogaster leeri, rasbora e pangio. e tanta altra roba
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 23:33   #2
MatteoC.
Batterio
 
L'avatar di MatteoC.
 
Registrato: Nov 2014
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è finalmente arrivato ed è stato avviato da 48 h. alori acqua confermati quelli inizio discussione; posizione in penombra, mai luce solare diretta. Illuminazione 2 t5 38 w cad da 7500 k e 6400k per 10 ore giorno; fondo fertilizzato un dito; 2 dita (20 kg) quarzo ceramizzato nero; filtro interno wawe black box 400 con pompa 700 lt/h a mezza potenza caricato con cannolicchi e fibra sintetica master filter della wawe; due rocce vulcaniche; piantumazione con 2 anubias, 10 cmq muschio java; 3 ludwiga; 2 microsorum; più due piantine a crescita media e stelo lungo 15 cm di cui ora non ricordo il nome. Temperatura acqua 26 gradi.
Sono passate 48 da quando ho attivato il filtro e la pompa; ho inserito anche una criptocorina e dopo 24 ore mi sono accorto che presentava delle alghette di colore scuro e un po filamntose (temo siano alghe nere). L'ho tolta oggi ma intanto le due piantine a stelo lungo di cui non ricordo il nome -dovrebbero essere delle Bacopa monnieri- sono state "attaccate" dalle alghe. che fare? Sono debellabili?
p.s.
Leggevo che aggiungere attivatori batterici non serve. Il filtro matura da solo dopo circa 4 settimane, giusto?
__________________
Audentes fortuna iuvat
MatteoC. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , acquario , consigli , neofita , primo , progetto , wawe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12338 seconds with 14 queries