Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2014, 19:29   #11
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
RETTIFICO
Kh: il passaggio da azzurro a giallognolo avviene con la 5ª goccia quindi kH 5! Ieri credevo dovessi arrivare ad un arancio acceso e aggiungevo gocce su gocce
Il ph lo faccio dopo perché mia madre mi uccide se traffico coi reagenti anziche studiare

Si infatti, devi fermarti quando c'è il viraggio nella colorazione e no andare oltre !
Fai con calma..


Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
nah. Metti tieni conto che quella di rubinetto ha solitamente da 10 a 20 mg/l.
Comunque mi fanno da fertilizzante per le piante così non c'è bisogno di introdurli con prodotti appositi
La vitasnella ha più silice, solfato e non c'è scritta la durezza. Che se non ricordo male era un po' alta per il mio scopo, infatti ha tanto calcio e anche il residuo fisso è alto.
Mi correggo per la sant'anna, che sarebbe ottima, l'avevo confusa con un'altra acqua.
Comunque la leo per ora è l'unica che ho trovato che ti permette di non spendere tanto ed avere ottimi valori. Le altre adatte, costano un pochino troppo. Fermo restando che prima o poi mi farò un impiantino

Si, rispetto all'acqua di rubinetto è ottimale (che ho anch'io sui 10 - 20 mg/l)..
D'accordo sulla Vitasnella, mi è volata la bottiglia tra le mani ed ho controllato solo i nitrati prima..
Sto cercando di avere un'acqua per i cambi con NO3 a zero, visto che ci pensano sia i pesci che i batteri in vasca a farmi salire i nitrati per le piante, e ultimamente le Compsopogon (staghorn) mi stanno un pò rompendo troppo ! :#O
  Rispondi quotando
 

Tag
200l , acquario , secondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56954 seconds with 15 queries