Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-11-2014, 00:26   #1
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Merito del tuo supporto e del resto dei gentili partecipanti al thread...non avrei ottenuto risultati stabili ed accettabili in così poco tempo e senza commettere passi falsi.

Sono soddisfatto di tutto eccetto del valore di durezza della mia acqua costantemente basso GH6 Kh5 (gli stessi dell'acqua di rete) forse anche il PH 8 alto... anche se l'uniche a non essere in perfetta forma sono appunto le Cryptocoryne Walkeri che pur con fertilizzazione con tabs nel fondo ed in colonna non sono al livello delle altre.
In effetti non lo sono mai state e l'unico elemento costante sono i valori dell'acqua(leggendo in giro i miei valori sono i minimi).
Pensate che valga la pena intervenire? o l'attuale costanza (naturale) dei valori è un fattore positivo?



Un grazie particolare a @VLADLEN che per primo ha suggerito gli Endler per la mia vasca!
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0

Ultima modifica di Maxma74; 12-11-2014 alle ore 00:44.
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:15   #2
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 60
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maxma74 Visualizza il messaggio
Merito del tuo supporto e del resto dei gentili partecipanti al thread...non avrei ottenuto risultati stabili ed accettabili in così poco tempo e senza commettere passi falsi.

Sono soddisfatto di tutto eccetto del valore di durezza della mia acqua costantemente basso GH6 Kh5 (gli stessi dell'acqua di rete) forse anche il PH 8 alto... anche se l'uniche a non essere in perfetta forma sono appunto le Cryptocoryne Walkeri che pur con fertilizzazione con tabs nel fondo ed in colonna non sono al livello delle altre.
In effetti non lo sono mai state e l'unico elemento costante sono i valori dell'acqua(leggendo in giro i miei valori sono i minimi).
Pensate che valga la pena intervenire? o l'attuale costanza (naturale) dei valori è un fattore positivo?



Un grazie particolare a @VLADLEN che per primo ha suggerito gli Endler per la mia vasca!
figurati
sei tu che hai fatto tutto con calma e ascoltando i vari consigli
così si fa!!!

il tuo acquario è praticamente la copia in miniatura del mio 100 litri...
una gran parte di piante, legni e poi pesci
il mio è ormai un plantacquario e i pesci li vedi spesso sgusciare tra le foglie.....
spettacolo

ora, però, sotto con le red cherry!!!

p.s.: un ramo di photos (io ce l'ho e ci sta benone) che fuoriesce da un lato con le sue foglione io lo metterei..... assorbe anche eventuali inquinanti
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 13:39   #3
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Max, il ph è buono, le durezze un pò meno...
è problematico avere un kh molto basso, perchè una sua eventuale variazione può provocare sbalzi di ph, visto la correlazione che c'è fra i due parametri..
Anche la durezza totale, con i Poecilidi conviene tenersi su valori più elevati, visto che le acque tenere possono causare problemi di salute (specie alle femmine gravide)..
Potresti aggiungere dei sali specifici.. anche se le eventuali modifiche dovrebbero sempre essere graduali..
Potrebbero bastare anche oggetti calcarei (per esempio un sassolino) per innalzare un pò i parametri, anche se con questo sistema non hai un controllo sull'innalzamento.. meglio non rischiare..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 13:45   #4
VLADLEN
Guppy
 
L'avatar di VLADLEN
 
Registrato: Nov 2010
Città: Busto Arsizio (Varese)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 =240l ciclidi malawi (parcheggiato c/o casa di riposo) + 100l comunità
Età : 60
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Ciao Max, il ph è buono, le durezze un pò meno...
è problematico avere un kh molto basso, perchè una sua eventuale variazione può provocare sbalzi di ph, visto la correlazione che c'è fra i due parametri..
Anche la durezza totale, con i Poecilidi conviene tenersi su valori più elevati, visto che le acque tenere possono causare problemi di salute (specie alle femmine gravide)..
Potresti aggiungere dei sali specifici.. anche se le eventuali modifiche dovrebbero sempre essere graduali..
Potrebbero bastare anche oggetti calcarei (per esempio un sassolino) per innalzare un pò i parametri, anche se con questo sistema non hai un controllo sull'innalzamento.. meglio non rischiare..
oppure metti una ampullaria
__________________
il mio blog http://antoniocorrado.myblog.it/
VLADLEN non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , betta , cubo , gruppo , nanofish , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26644 seconds with 14 queries