Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2014, 21:50   #8
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Quando si e' alle prime armi con un marino, ed occorre prendere dimestichezza con gli innumerevoli e diversi test, e' bene testare un po tutto, anche O2, servira' poi a legare determinati fenomeni ai valori non corretti e viceversa. Dopo di che, i test importanti si racchiudoni in quei quattro o cinque test di base, strettamente necessari. L'ammo, e' uno degli inutili, in quanto si tratta di valore temporaneo e piu' che altro alto, solo in vasche nuove o mal gestite. I silicati, e' bene misurarli in uscita all'impianto di osmosi o quando si sciolgono i sali in tanica, per assicurarsi della qualita' dei sali disciolti, il ph e' anchesso un paramentro importante, ma variabile lungo la giornata, quindi adrebbeanche bene un test di massima, gli No2, restano anch'essi importanti da monitorare, ma sono come l'ammoniaca, indicativi e temporanei, soprattutto in vasche giovani. Kh,Ca,Mg, la beneamata triade che tanto ci danna, sono invece un cardine. No3 e Po4, idem, sono il nostro campanello d'allarme. Insomma, misurare pochi valori ma bene, e' alla base di "quasi" tutto, soprattutto se poi si sa dove e come intervenire,.......ma questo lo dettera' poi l'esperienza.
Scusa se ho slittato un po' il tema, ma a volte mi piace allungare il brodo,....e tene mi fa le cazziate.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
analisi , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17071 seconds with 15 queries