Per i pesci, il brichardi è del lago sbagliato (il Lato Grigio della Forza), vabbè, non sbagliato, ma "altro", diversamente colorato, come direbbe il buon
@
mattser
.
Il demasoni può effettivamente dare problemi, spesso anche legati alla dieta che deve essere strettamente vegetariana.
L'Aulo rubin red secondo me la puoi mettere, come saprai è un ibridazzo che in natura non esiste, per contro esistono svariate Aulonocara bellissime e naturalissime. Guarda, ad esempio, le stuartgranti, le hansbaenschi e la hueseri.
Quelle che hai elencato non sono specie nè rare nè tremendamente costose, parlando di esemplari giovani andiamo sui 10 - 15 euro l'uno, all'incirca. Ti conviene comunque prendere almeno 5-6 esemplari per specie per poi tirare fuori 3 trii 1m/2f. Gli esemplari già adulti a volte costano anche il doppio, se non di più.
Io farei L. caeruleus, C. sp. "Lion", Aulonocara stuartgranti (o rubin red), ovviamente fatto salvo che il layout è da rivedere

La cyno (che è la più turbolenta della compagnia) potresti sostituirla con Iodotropheus sprengerae o Labidochromis sp. "perlmutt". So che molti storceranno il naso per i due labido e diranno che poi si ibridano, ma io li ho tenuti diverso tempo insieme e non si sono mai filati i partner sbagliati. Il perlmutt ha belline anche le femmine...
