Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2014, 11:27   #5
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori abbastanza decenti per un biotopo amazzonico non troppo pompato, acqua per metà di osmosi e valori di PH appena sotto 7 . Sopratutto, da sempre è quasi un acquario all'olandese, la cosa più grande che ci ha vissuto sono un trio di Borelli.

Alle t5 originali della Juvell ho aggiunto i riflettori e se la cavano benissimo anche perché il bel fondo misto a base Fluorite da un sacco di soddisfazioni e la concimazione in colonna è stata sempre abbastanza blanda, per la CO2 usavo una classica bombola da 3kg, che però se possibile abbandonerei, non sto qui a spiegare perché.

Come detto fino a dieci giorni fa era tutto più che esaurito, lampade non cambiate da due anni, a seguire concimazione a zero da mesi (la foto, della primavera, mostra infatti come le alghe già si facevano vive).

La fauna, tutta amazzonica, dagli Oto alle Amande alla femmina di Borelli sopravvissuta all'estate 2013 mostrava di essere ancora in salute ma prima di farli stare davvero male ho provveduto a riprendere la situazione in mano.

Ora è tutto a posto, lampade nuove, acqua (valori discreti e da migliorare) ho ricominciato a fertilizzare con prodotti generici e un po di ferro, piantumando anche qualcosa di nuovo (finalmente avevo un po di spazio!)

La questione è: riuscirò a surrogare la bombola che non mi va più di usare con il prodotto liquido? non aspiro a risultati perfetti, mi basta un 30% dell'effetto ottimale della bombola
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , esperienze , liquida
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16888 seconds with 15 queries