Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2014, 11:29   #12
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlando con papà per cercare di impiantare il tutto mi sono posto davanti ai suoi dubbi, che in automatico sono diventati i miei :D

Il dilemma è questo:

Quanta è l'acqua di scarto?

Poco sopra mi avete detto che con pressione media di casa, per fare 40 litri di acqua pura ci vogliono circa 6 ore di tempo. Ciò significa che per sei ore dovrei tenere aperto il rubinetto...ma a questo punto quanta acqua esce dallo scarico? Se tengo aperto un rubinetto di casa per sei ore esce una enormità di acqua!

Il mio pensiero è quindi:

L'acqua che entra nell'impianto ad osmosi viene ''rallentata'' nell'impianto a causa della filtrazione, quindi, se faccio il paragone con un rubinetto classico, l'acqua che entra nell'impianto osmosi sarà molto minore.

Se in 6 ore da un rubinetto classico escono 600 litri (esempio) nell'impianto ad osmosi ne entrano 100 litri, perchè l'acqua viene rallentata dalla filtrazione, diciamo che si compatta.

E' un ragionamento esatto?

Secondo dubbio è la posizione del rubinetto. Se lo metto prima dell'impianto ad osmosi vuol dire che il tempo che non lo utilizzo il rubinetto rimane chiuso, di conseguenza le colonne tenderanno ad espellere l'acqua (oppure no perchè la pressione è troppo poca?). Quindi in una settimana si corre il rischio di asciugare le membrane, oppure no? Si rovinano?

Riassunto:

1. Rapporto tra acqua di scarto e acqua pura
2. Rapporto tra acqua pura ed acqua che immetto nell'impianto
3. Il rubinetto va messo prima dell'impianto (e aperto e chiuso al bisogno) o dopo l'impianto ad osmosi?

Ho scritto a braccio senza rileggere, quindi sicuro qualcosa non si capisce XD

GRazie per le eventuali risposte!
Muten non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbi , impianti , inversa , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32261 seconds with 15 queries